August 16, 2025

Il progetto TRAINEESHIP “Progetto Pilota Alternanza Scuola Lavoro” si propone come azione rivolta ad un gruppo nazionale di istituti tecnici e professionali i cui studenti verranno coinvolti in una esperienza innovativa di alternanza scuola lavoro (ASL) a partire dall’anno scolastico 2016-2017.

Per la regione Puglia due dei tre istituti scelti sono della nostra provincia:

· I.T.S.T. “E. FERMI” Francavilla Fontana (BR)

· I.P.S.I.A. “G. Ferraris” Brindisi

 

L’iniziativa, in coerenza con le indicazioni della nuova legge del 13/07/2015 n°107 di “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, adotta un approccio all’alternanza scuola-lavoro basato su almeno 400 ore di formazione in alternanza, da programmare nell’arco del secondo biennio e dell’ultimo anno del ciclo di studi secondario.

 

In particolare, il progetto ha come obiettivo:

§ generare un processo di innovazione sociale, propronendo, su scala nazionale, un modello per la messa a regime dell’alternanza scuola lavoro che tenga conto delle proposte “sperimentali” che hanno funzionato e che sono sostenibili ad impatto sistemico;

§ mettere al centro dell’esperienza dell’alternanza l’apprendimento nei luoghi di lavoro, quale elemento irrinunciabile del percorso curricolare, riconoscendone la piena “equivalenza formativa” ai fini dello sviluppo di competenze previste dal PECUP degli istituti tecnici e professionali;

§ fare della “co-progettazione” scuola-impresa un elemento imprescindibile per la definizione dei percorsi di alternanza scuola lavoro;

§ trasformare l’organizzazione didattica anche nelle materie di base per promuovere il protagonismo degli studenti.

 

 

No Comments