May 6, 2025

Un percorso che parte dall’origine della birra e arriva fino ai trasbordi di fusti IPA inglese sulla rotta della Valigia delle Indie a Brindisi, con i suoi viaggiatori.

 

E’ questo e molto di più il Museo della Birra, che apre oggi a Brindisi, presso la Casa del Turista, sul Lungomare Regina Margherita

 

Il museo della Birra è anche un viaggio tra i birrifici del nostro territorio . Un esperienza, anche sensoriale, degustando i profumi delle diverse birre locali.

 

Il Museo della Birra gode del Patrocinio del Comune di Brindisi nell’ambito della promozione territoriale legata alla Cultura, al Turismo ed alla fruizione dei beni monumentali.

 

 

6 Comments

  • Rispondi
    2 Giugno 2017

    Incredibile! Un museo della birra a Brindisi! Servirebbe quello del vino!

  • Rispondi
    Francesco
    2 Giugno 2017

    Ma come si fa? sempre a criticare state. Ma che male c’è se un appassionato ha voluto aprire un museo della birra? Perché si deve criticare un’iniziativa che accresce l’offerta per i brindisini e per i turisti? visto che sei cosi veloce a parlare, perché non dimostri di essere bravo a fare qualcosa e non lo apri tu il museo del vino? #sietebuonisoloaparlare #fattizero

    • Rispondi
      Giuseppe
      3 Giugno 2017

      Se avesse fatto il museo del vino gli avrebbe contestato che il vino bisogna produrlo, non farne un museo…hai detto una granitica verità: tanti brindisini sanno solo parlare, criticare, giudicare, al solo fine di distruggere ciò che di buono fanno altri.

  • Rispondi
    Gianfranco
    2 Giugno 2017

    Ottima iniziativa. Complimenti!

  • Rispondi
    Antonio
    6 Giugno 2017

    Non si tratta solo di criticare ma di far notare che il vino è il prodotto del nostro territorio, mentre la birra no. Inoltre la birra la puoi fare facilmente a casa con discreti risultati. Per il vino è un po’ più complesso. Qualcuno direbbe: Ma che c’azzecca la birra a Brindisi? Senza rancore.

    • Rispondi
      Giuseppe
      8 Giugno 2017

      Nessun rancore neanche da parte mia, la tastiera ci porta sempre ad esagerare i giudizi, probabilmente dialogando realmente di persona ci saremmo seduti a berla una birra!