“Con l’adozione da parte della ASL di Brindisi della delibera n. 1732, del 6 ottobre 2014, parte ufficialmente il percorso che porterà alla riapertura della sala operatoria dell’Ospedale Ninetto Melli di San Pietro Vernotico per le prestazioni di chirurgia generale, oltre che per le prestazioni di day surgery oculistico, per le quali, con un’altra recentissima delibera (la n. 1692), è stato previsto l’acquisto di specifiche strumentazioni,”.
Ad annunciarlo, con soddisfazione, è la deputata del PD on. Elisa Mariano, che ha seguito da vicino tutte le fasi che hanno condotto a questo primo ed importante risultato. Ora, infatti, si dà finalmente l’avvio, con atti ufficiali, alle procedure di gara per l’allestimento completo della sala operatoria per le prestazioni di day service chirurgico ed oculistico nel presidio ospedaliero sampietrano.
Ma questo risultato parte da lontano: “Già nella scorsa primavera, confrontando le potenzialità del “Melli” ed il suo concreto utilizzo, avevo chiesto esplicitamente all’allora Assessore Gentile di prevedere che anche questo presidio fosse attrezzato per le attività di day service chirurgico. In molti ricorderanno che chiesi, a tal proposito, al Direttore Generale Dott.ssa Ciannamea di accompagnarmi in un sopralluogo presso il presidio stesso e di assumere un impegno chiaro e concreto con la comunità sampietrana per la riapertura della sala operatoria che, una volta costruita e costata un sacco di soldi ai cittadini, era rimasta completamente chiusa e priva di allestimenti. Renderla operativa e funzionale, quindi, per quelle prestazioni utili a decongestionare l’attività del Perrino, e che in tutta sicurezza possono essere svolte al Melli, è un impegno al quale non ho mai smesso di dedicarmi e che ora, passo dopo passo, si sta realizzando”.
Dapprima, come si ricorderà, erano state individuate dalla Regione Puglia le risorse atte allo scopo (si tratta di Fondi Fesr 2007-2013 per un totale di 750mila euro a favore del presidio ospedaliero sampietrano, 300mila dei quali destinati all’allestimento completo del ‘day service’). Adesso, invece, giunge anche la notizia dell’ approvazione della delibera. “Si tratta senza dubbio – prosegue l’on. Mariano – di una piccola ‘svolta’ per un ospedale che in questi anni è stato spesso dimenticato dalla politica e ‘sacrificato’ rispetto ad altri presidi. Ma adesso posso affermare con soddisfazione che il lavoro di questi mesi inizia a dare i suoi frutti ed io non mollerò finché la sala operatoria di San Pietro non riaprirà i battenti. Certo, non solo questo è il nostro obbiettivo. I fondi stanziati dalla Regione, infatti, prevedono altri 450mila euro utili all’acquisto di un mammografo digitale di cui dotare la “senologia” sampietrana, una delle più efficienti dell’intera Asl. Vigileremo affinché anche questo traguardo sia presto raggiunto”.
“Sento di dover ringraziare in particolare la dr.ssa Ciannamea – conclude la deputata del Pd – la quale, dopo aver raccolto le istanze del territorio, delle quali mi sono fatta portavoce, ha lavorato affinché fossero mantenuti gli impegni presi con la comunità sampietrana che da troppo tempo attendeva risposte. La strada da fare per restituire al Melli il ruolo e la funzione che merita, nella riorganizzazione dei servizi sanitari, è ancora lunga e per nulla scontata, ma questo è certamente un passo nella giusta direzione”.
COMUNICATO STAMPA ELISA MARIANO – PARLAMENTARE PD
Membro XII Commissione Sanità ed Affari sociali
No Comments