Nuovo incontro scolastico per il libro “La Città Emergente” (edizioni brundisium.net).
Venerdi 1 aprile, il volume scritto da Marco Greco dedicato alla scena musicale alternativa brindisina, sarà presentato presso il Liceo Classico “Benedetto Marzolla”.
L’istituto scolastico brindisino è uno tra i più antichi e prestigiosi della città, la cui istituzione risale al gennaio del 1866. Risulta storica la vecchia sede monumentale tra corso Roma e via Taranto nella quale sono passate diverse generazioni e diversi professionisti del luogo.
Dal 1989 nella nuova sede di via Giuseppe Nardelli, sono stati creati diversi laboratori, da quello di informatica al linguistico multimediale, a quelli di chimica, fisica e biologia.
Il Liceo Classico “B. Marzolla” possiede inoltre una Biblioteca con circa 11.000 volumi, un grandissimo patrimonio culturale a disposizione di alunni e docenti.
Durante l’incontro con gli studenti saranno raccontati attraverso la voce dei protagonisti, alcuni importanti aspetti del fenomeno della scena musicale alternativa brindisina.
Nel corso della presentazione, che sarà divisa in due parti, oltre all’autore parteciperanno Domenico Saponaro e Antonio Marra, conduttori radiofonici di Radiazioni/Ciccio Riccio e i musicisti Enrico Martello, Marco Maffei, Isabella Benone, Alessandro Muscillo, Giancarlo Triarico in arte Miope, Vincenzo Maggiore e Roberto D’Ambrosio.
Inoltre, per favorire eventuali richieste di acquisto del volume, l’editore brundisium.net, attuerà uno sconto del 50% sul prezzo di copertina agli studenti del Liceo “B. Marzolla”.
Parte del ricavato del libro sarà destinato alla Cooperativa “Eridano” per progetti tesi alla riabilitazione delle persone con disabilità nel contesto della musica e dello spettacolo.
MARCO GRECO
No Comments