December 9, 2023

Brundisium.net

Basket Francavilla – Lanciano Basket 67-65
Parziali: 18-12 29-31 48-46

Soavegel Basket Francavilla: Dagnello 15 (4/7, 1/2), Hidalgo 10 (5/10, 0/2), Eletto n.e., Battaglia 8 (2/3, 1/2), Vitale n.e., Urso n.e., Coluzzi 7 (2/3, 1/2), Di Marco 10 (0/2, 2/8), Dalovic 6 (2/3, 0/5), Medizza 11 (5/7,-/-) . Coach Olive.
Tiri Liberi: 12/18 – Rimbalzi: 44 (Medizza 16) – Assist: 14 (Di Marco 9)

BPER Lanciano Basket: Muffa, Di Marco 2 (1/2), Castelluccia, Grosso 14 (1/8, 2/5), De Vincenzo 9 (2/3, 1/4), Ucci 8 (2/8, 0/2), Bomba n.e., Martelli 18 (4/11, 3/10), Polonara 14 (4/13, 1/4), Di Matteo n.e.. Coach Salvemini
Tiri Liberi: 16/20 – Rimbalzi: 33 (Polonara 12) – Assist: 5 (Grosso, Polonara 2)

 

Nella 24^ giornata del campionato Adecco DNB, la Soavegel Basket Francavilla si aggiudica l’importantissimo scontro diretto con il Basket Lanciano, staccando così in classifica gli abruzzesi di due punti (e con la differenza canestri favorevole) e riagguantando il quarto posto vista la contemporanea sconfitta di Bisceglie, a pari punti (26) ma con la differenza canestri favorevole ai francavillesi.
Incontro dai mille volti e dalle tante emozioni quello andato in scena sul parquet del gremito Palasport 2006 di Ceglie Messapica che vedeva di fronte due delle sorprese del girone D, arrivate allo scontro diretto appaiate al quinto posto in classifica.
Partiti con i quintetti formati da Dagnello, Dimarco, Medizza, Hidalgo e Dalovic per la formazione di coach Olive e Polonara, Martelli, Ucci, Grosso e Castelluccia per quella di coach Salvemini si assisteva ad un avvio di gara caratterizzato da diversi errori di impostazione specie sponda biancazzurra e con un punteggio avaro di realizzazioni (7-7 dopo 7 minuti di gara). Gli ultimi minuti facevano finalmente registrare un accelerata dei padroni di casa che, dopo la tripla di Dagnello del primo vantaggio, andava poi a segno con Hidalgo, Medizza e Dimarco chiudendo la prima frazione in vantaggio di 6 lunghezze (18-12).
Il secondo quarto si apre sotto la buona stella per i biancazzurri che, con la tripla di Dimarco ed il canestro di Dagnello, allungano sul +11. A questo punto però si assiste al ritorno della formazione ospite che, con un parziale di 0-9 si riporta a metà frazione a sole 2 lunghezze (23-21). Quello che sorprende in questa fase sono le tante palle perse a volte banalmente dai biancazzurri con il Lanciano che riesce così a chiudere al riposo lungo in vantaggio di 2 punti (29-31).
Al rientro sul parquet la Soavegel tenta più volte invano la soluzione dei tiri dall’arco, mentre sono proprio due conclusioni dai 6,75 prima di Martelli e poi di Polonara, autore di un’ottima prova davanti ai suoi ex tifosi, a portare la BPER Lanciano sul massimo vantaggio di +8 quando siamo a metà frazione. A questo punto i padroni di casa alzano il ritmo e con Dagnello e Battaglia accorciano sul -4. L’errore di Coluzzi dall’arco viene punito dall’altra parte dalla realizzazione da 3 punti di Grosso anche se lo stesso Coluzzi da lì a poco sarà protagonista del finale di quarto: prima piazza la tripla del 44-44 e poi, ottimamente lanciato dagli assist di Dimarco, due importantissimi canestri da sotto che consentono ai biancazzurri di chiudere il quarto in vantaggio di due lunghezze.
L’ultima frazione si apre ancora all’insegna degli errori in fase realizzativa e così dopo 5’ il tabellone fa registrare solo due realizzazioni messe a segno da Medizza e Dalovic con i biancazzurri in vantaggio così di 6 lunghezze 52-46. La partita finalmente si accende portando ad un finale con tante emozioni. Gli ospiti non falliscono le opportunità concesse dalla lunetta e con un cinico Grosso riagguantano la parità. Sempre dalla lunetta sono ora i biancazzurri a non fallire con Dalovic e Dagnello ma 5 punti consecutivi di De Vincenzo permettono al Lanciano di riportarsi, a 2’ dalla fine in vantaggio di una lunghezza. Pronta la reazione dei padroni di casa incitati a gran voce dai propri tifosi: il canestro dell’ottimo Medizza e la bomba di Battaglia del +4 quando mancano 50” alla fine sembrano mettere fine alla gara; ma a 27” dalla fine un’ingenuità di Dagnello che, dopo un fischio per passi, protesta con conseguente fallo tecnico, sembra poter riaprire la gara. Martelli realizza un solo tiro libero e sul successivo possesso De Vincenzo perde palla con Dimarco che lancia Medizza che, dopo il fallo subito, fa 1/2 dalla lunetta riportando il vantaggio a +4 per i biancazzurri a 14” dalla fine. Ultimissime emozioni con Grosso che inventa la tripla dalla lunga distanza del -1 a 4” dalla fine ma il tiro libero realizzato da Battaglia mandato in lunetta dal fallo di Polonara, mette finalmente fine alla gara (67-65) con i biancazzurri che si aggiudicano i due importantissimi punti in palio.
Domenica, nel penultimo turno, altro importante atto per la lotta al 4° posto con i biancazzurri impegnati nella proibitiva trasferta con la capolista Scafati e Bisceglie impegnata nell’incontro interno con Agropoli con Martina e Lanciano, che inseguono a 2 lunghezze, pronte ad approfittare di eventuali passi falsi delle due formazioni al quarto posto anche se c’è da ricordare che i biancazzurri hanno con tutte e tre le formazioni vicine la differenza canestri favorevole. Dopo la successiva ultima giornata, saranno comunque le quattro gare della fase ad orologio a decidere il piazzamento nella griglia play-off visto che ogni formazione sarà impegnata proprio con le squadre a stretto contatto (due incontri fuori con le squadre che precedono e due interni con quelle che seguono).

Bruno Passaro
Addetto stampa
Soavegel Basket Francavilla

No Comments