May 5, 2025

Copertina-BibliothequeVenerdì 14 novembre, alle ore 19.00, presso la libreria LaFeltrinelli di Brindisi in Corso Umberto I n. 113, si terrà la presentazione del cortometraggio “Bibliothèque” di Alessandro Zizzo.

L’opera in distribuzione con AncheCinema.com, è stata prodotta da Southclan Arts di Gregorio Mariggiò, con la collaborazione di Ientu Film e Zorobar Produzioni e dell’Assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Brindisi.
Alla presentazione interverranno: Alessandro Zizzo, regista, Andrea Costantino, titolare AncheCinema Srl, Gregorio Mariggiò, produttore e Maurizio Bruno, Presidente della Provincia di Brindisi.

Il dibattito sarà moderato dal giornalista Salvatore Vetrugno.

 

DESCRIZIONE
Titolo: Bibliothèque
Genere: Cortometraggio
Regia: Alessandro Zizzo
Sceneggiatura: Alessandro Zizzo
Cast artistico: Giorgia Sinicorni , Yurj Buzzi , Ivana Ferro
Fotografia: Davide Micocci
Scenografia: Carmelo Patrono
Costumi: Annalisa Zizzo
Produzione: Southclan Arts con la collaborazione di Ientu Film e Zorobar Produzioni e con il contributo dell’Assessorato alle politiche sociali della Provincia di Brindisi
Distribuzione: ANCHE CINEMA s.r.l.
Paese: Italia, 2012
Durata: 15 min
Formato: Colore

 

TRAMA

bibliotheque-2Nella piccola biblioteca di un paese indefinito, i due protagonisti – Yurj e Giorgia – si incontrano, si guardano, si piacciono: un touch casuale, come tanti, tra due ragazzi diversi – lui disinvolto forestiero, lei timida occhialuta del posto – che sembra introdurci alla più classica delle trame romantiche sostenuta dal buon ritmo della sceneggiatura.

La storia prende corpo così, tra un bigliettino scritto di getto e una conversazione sempre più curiosa e improbabile, che però ribalta, nel finale inatteso, i cliché del plot romantico, grazie al colpo di scena rivelatore che riqualificherà interamente il senso di uno scambio. Uno scambio che assume, nel suo compimento, il sapore dolce-amaro della più cruda realtà, oltre che della diversità sofferente. Speranze e disillusioni intridono, in soli 15 minuti, gli occhi edil cuore dello spettatore, lasciando, nel finale aperto, spazio ad una riflessione personale che conferisce ulteriore valore all’estetica generale del progetto.

Nell’atmosfera sospesa e magica di una “bibliothèque” che diventa sempre più un non luogo dove tutto è possibile e vero, si sviluppa l’eccellente prova attoriale dei due protagonisti, già noti al grande pubblico nazionale, per la partecipazione di Yurj Buzzi agli spot “Martini” e l’interpretazione di Giorgia Sinicorni del personaggio di Sofia nella popolare serie televisiva “I Cesaroni”.

 

INTERPRETI

Yurj Buzzi

– Attore teatrale e cinematografico, Yurj Buzzi ha sostituito George Clooney come testimonial mondiale dello spot Martini. Ultimamente ha preso parte al film hollywoodiano diretto da Paul Feig, Spy, accanto a Jude Law e Melissa McCharty.
 Per maggiori informazioni www.yuribuzzi.com/

 

Giorgia Sinicorni

– Attrice di cinema, teatro e televisione, Giorgia Sinicorni vive e lavora tra l’ Italia e la Francia. Si è laureata con una tesi in semiologia del teatro analizzando il terreno spurio che unisce cinema, teatro contemporaneo, performance, e video installazione. Al teatro, passione di sempre, in cui ha avuto come maestri Gabriele Lavia e Carlo Giuffrè, ha unito ormai da molti anni la televisione e il cinema lavorando tra gli altri con Gabriele Muccino, Gianluca Maria Tavarelli, Giulio Manfredonia, Pupi Avati. Prende parte a progetti televisivi di successo come I Cesaroni, Squadra Antimafia, Il Giovane Montalbano. Nel 2013 vince il premio come miglior attrice protagoniste per il cortometraggio Bibliothèque di Alessandro Zizzo. Recentemente l’abbiamo vista al Festival del Cinema di Roma in “Come il Vento” di Marco Simon Puccioni e coprotagonista accanto ad Edoardo Sylos Labini nello spettacolo Gabriele D’annunzio D’amori e battaglie. In Francia, dove ha lavorato con Marc Fitoussi in Pauline Detective e con Manuel Schapirain in Les Meutes, cortometraggio nominato ai César 2012, la vedremo a breve nel film tv L’Héritère diretto da Alain Tasma. E’ stata al Festival del cinema di Venezia 71 per presentare “The Lack” il primo film dei videoartisti Masbedo, di cui è protagonista

Sta attualmente girando come coprotagonista il nuovo film del regista tedesco già stato a Cannes con la sua opera prima Philip Koch, “Outside the box”, una commedia nera che critica duramente la corsa al successo nella nostra società.

 

alessandro-zizzoL’AUTORE
Nato a Francavilla Fontana (BR) nel 1979, laureato in Lettere Moderne all’Università La Sapienza di Roma, Alessandro Zizzo è autore teatrale e cinematografico, sceneggiatore e regista: forte di una naturale versatilità, Zizzo spazia dal cinema (come autore e regista di documentari e cortometraggi), al teatro fino alla pubblicità (spot commerciali), alla comunicazione visiva politica (spot elettorali), alla promozione artistica e culturale (video musicali, promozione mostre, eventi culturali).

Esperienze professionali:

Teatro

2007 – autore teatrale de “ La vita è uno scialo” 2006 – autore, con Oliviero Neglia del testo teatrale “ Faccio il Caffè” . 2005 – autore , con Guido Carriero, Elena Sideri, Cherubina Habetswaller, Valerio Cattaneo di “ Il Sesto personaggio” messo in scena nel 2005 per la regia di Ludovica Valeri.

Pubblicità

2013 – gestione campagna comunicazione visiva Banca BCC di San Marzano e realizzazione di quattro spot “La mia banca è differente”. Testimonial Eleonora Siro. 2013 – per la Federconsumatori Brindisi, realizzazione di due spot con gli alunni del Liceo classico “V.Lilla” di Francavilla Fontana
“Fatti una frisa” sugli usi e consumi di Puglia
“Ama…il tuo pianeta! Spegni la luce.” sullo sviluppo ecosostenibile
2011 – regia del videoclip “Lamaravilla” – Leitmotiv canzone originale del cortometraggio sul mondo dei reality “La stagione dei finocchi”.
2011 – realizzazione per il Comune di Francavilla Fontana un video-spot sui “Riti della Settimana Santa”.
2010 – realizzazione spot “Francaidda mea” (protagonista Angelo Argentina) in occasione dei 700 anni di Francavilla Fontana, città d’arte.
2010 – per “la fabbrica di Nichi” realizzazione spot politico per il candidato alla presidenza della Regione Puglia Nichi Vendola, “L’ora di cambiare”
2010 – realizzazione spot pubblicitario per l’industria americana “Lillo caffè”
2010 – realizzazione spot pubblicitario per Enrico Franchi , art jewels designer, scultore orafo romano.
2010 – realizzazione video-spot sulla sicurezza stradale “La macchina” (in onda su Coming Soon Television).
2010 – realizzazione spot sulla sicurezza stradale “Modera la velocità” trasmesso da Coming Soon Television
2009 – per la provincia di Brindisi, realizzazione spot sulla sicurezza stradale dal titolo “Scegli una vita a colori”.
2009 – realizzazione video documentario di 15 minuti sul lavoro svolto dal “Consorzio Nuvola” (in occasione del suo X anniversario).
2009 – scrive , dirige e monta la pubblicità “ENOXIRRESISTIBLE PASSION”, con Yurj Buzzi e Valentina Rito.
2009 – realizzazione spot sulla sicurezza stradale dal titolo “IO VOGLIO ESSERCI” (Lo spot ha vinto il primo premio “ Primaverart – Lecce”).
2006 – realizzazione video per il TAD ( Via del Babuino – Roma) e Gino Rossi, gallerista di via Margutta – Andy WARHOL-Ritratti)
2005 – realizzazione documentario: “Pappamusci -Riti della SETTIMANA SANTA” a Francavilla Fontana.
Cinema (varie)
2013 – capogruppo comparse per il musical “Holiday”, prodotto dalla Eagle Pictures con Leona Lewis.
2013 – assistente casting di Andrea Coppola per il film “Una donna per amico” di Giovanni Veronesi (Fandango)
2010 – casting director per il cortometraggio “Il signor H” con Alessandro Haber, Dante Marmone, Catena Fiorello, Mingo e Nico Cirasola (Bunker Lab di Alessandro Contessa)
2009 – assistente casting di Andrea Coppola per il film “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek (Fandango)
2009 – operatore e montatore preparazione del film “Viva Zappatore” (Apnea Film)
2007 – come assistente alla regia, si è occupato di formare il cast artistico per il film “PIEDE DI DIO” con Emilio Solfrizzi, Antonio Catania, Elena Bouryka e Filippo Pucillo, lungometraggio prodotto da Enzo Porcelli (Achab Film) per la regia di Luigi Sardiello
2007 – come regista ha partecipato a “ CORTO IN PROGRESS”, programma andato in onda su Coming Soon Television, ideato e condotto da Mariolina Simone
2005 – come regista è stato fra i quattro finalisti del gran gala del remake organizzato da Coming Soon Television.
Cinema (sceneggiatore/regista)
2013 – nel mese di aprile esce il cortometraggio “Bibliothequé” con Yurj Buzzi e Giorgia Sinicorni
2011 – “La stagione dei finocchi” cortometraggio sul mondo dei reality con Giorgio Consoli, Anna Ferruzzo e Luciano Montrone. Proiettato fuori concorso al Festival del Cinema Europeo 2012.
2009 – cortometraggio “Come se fosse facile”, prodotto dall’Anthalya film e interpretato da Pamela Prati, Giorgio Consoli, Adelaide Di Bitonto etc. Presentazione fuori concorso alla FESTA DEL CINEMA di ROMA 2010. In concorso al Tirana Film Festival 2010. In concorso al Festival del Cinema Europeo 2011. Pamela Prati, per la sua interpretazione in “Come se fosse facile”, ha vinto un premio speciale al 4°Festival Internazionale Film a Tema Corto “Tulipani di Seta Nera” – Roma.
2008 – realizza il suo primo lungometraggio “L’AMARA VITA”, con Angelo Argentina, Giannicola Resta, Madia Mauro e Michele Riondino.
2006 – “ PASSATO CRONICO” con Michele RIONDINO “L’ETA’ DELLA MASTURBAZIONE” proiettato all’interno della rassegna “Popularia”; “ L’ULTIMO MIMO DI ROMA” ( prodotto dalla Blueray e proiettato nel 2007 al C.F.F. – sezione corti sul precariato. Andato in onda su Coming Soon nel gennaio 2010. Secondo classificato PRIMAVERART 2009 Lecce). “FINALMENTE LIBERA” con Michele Riondino
2005 – “ UNA GIORNATA TRANQUILLA”, con Michele Riondino,(distribuito in Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti dal RIFF) (acquistato da Anica per Coming Soon) (proiettato nelle piazze di Milano e Roma durante la manifestazione “Handiamo” 2010 – la settimana dei disabili) “MIO PADRE E’ UN OPERARIO” “ DORMIRE SUL MARE” con Luca Ferrante e Valentina Correani ( premio della giuria come miglior cortometraggio nella sezione de “ I SOLITI IGNOTI” – Festival del corto di Cuveglio 2006 – andato in onda su EcoTV insieme ad una intervista fatta al regista). 2004 – “BRUNELLA” “ MATTEO E LA MAYONESE” (distribuito in Francia, Gran Bretagtna e Stati Uniti dal RIFF) (acquistato da Anica per Coming Soon) “ANDALE ANDALE BOOM” “ MA CHE C’ENTRANO LE NUVOLE?”
2003 – “GIALLO IN CAMERA” “ MOSCA CIECA” Vincitore del premio miglior regia al concorso CORT’ORIA nel settembre 2003, “ NON VIENE MAI NESSUNO” “ PIERO MIRACOLO” Alcuni corti sono stati proiettati nel cinema romano Azzurro Scipioni di Silvano Agosti, altri sono stati proiettati su Sky e reti private.
 

Locandina BibliothequeElenco PREMI Bibliothèque

1) Festival dei Tulipani di seta nera – Roma, Miglior attrice protagonista a Giorgia Sinicorni.

2) Artelesia FILM FESTIVAL 2013 – Miglior cortometraggio – sezione divabili.

3) Artelesia Film Festival 2013 – Menzione speciale migliore attore sezione divabili a Yurj Buzzi.

4) Artelesia Film Festival 2013 – Menzione speciale migliore attrice sezione divabili a Giorgia Sinicorni.

5) Festival di Cerano (Co) – Premio secondo classificato.

6) “Laura Morandini Film Festival” – Miglior cortometraggio.

7) “Tropea Film Festival” – Miglior cortometraggio.

8) “Borgia Film Festival” – Miglior cortometraggio.

9) “Quattrocento corti Film Festival – Palestrina”
- Miglior sceneggiatura ad Alessandro Zizzo.

10) Festival Young Station 2013 – Montemurlo, Prato – Miglior cortometraggio.

11) Corto Dino 2013 – Torre Annunziata, NAPOLI – Premio secondo classificato.

12) Corto Dino 2013 – Torre Annunziata, NAPOLI – Premio migliore sceneggiatura ad Alessandro Zizzo.

13) Corto Dino 2013 – Torre Annunziata, NAPOLI ‐ Migliore attore a Yurj Buzzi.

14) Corto Villese Villa di Serio, Bergamo – Premio del pubblico miglior cortometraggio.

15) Cinin Corto – Novara – Premio del pubblico miglior cortometraggio.

16) Corto Monamour – Cinisi (Palermo) – Premio Miglior sceneggiatura.

 

 

 

 

No Comments