May 28, 2025

Domani, 29.04.2016, alle ore 17.30, presso l’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne, si terrà il convegno in memoria di Mons. A. Franco, dal titolo Accoglienza, tenerezza, prossimità e cittadinanza contro la cultura dello scarto: mons. Armando Franco a quarant’anni dalla consacrazione episcopale.

 

L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Fondazione OBBL e dalla Città di Mesagne, per ricordare “don Armando”, amatissimo vescovo di Oria, Presidente nazionale della Caritas Italiana, prete e soprattutto mesagnese «dal carattere deciso ma dal cuore tenero».

 

Sarà un momento ricco di testimonianze che traccerà i sedici anni di guida pastorale e gli indelebili segni di carità del Vescovo mesagnese.

 

Interverranno: don Franco GALIANO, Presidente della Fondazione OBBL e allievo spirituale di Mons. Franco, che racconterà della presenza assidua, all’interno dell’Opera Beato Bartolo Longo, del Vescovo pastore, padre e maestro nella solidarietà; mons. Angelo CATAROZZOLO, decano dei sacerdoti mesagnesi; Cosimo De RINALDIS, vice presidente nazionale OARI-AVLUSS; don Elvio DAMOLI, già direttore nazionale della Caritas; Angelo SCONOSCIUTO, giornalista.

Concluderà i lavori S.E. mons. Domenico CALIANDRO, arcivescovo di Brindisi-Ostuni.

 

L’Opera Beato Bartolo Longo, fondata da Don Franco Galiano, è orientata al pensiero del Vescovo oritano e alla sua continua volontà di essere vicino agli esclusi. “La Carità è testimonianza. Non si dà testimonianza senza Carità”, affermava Mons. Franco e, proprio dalla volontà di annunciare la carità con i gesti, con le opere, con la testimonianza vera, l’Opera trae il suo mandato di essere al servizio degli emarginati, delle famiglie in difficoltà, dei disabili, dei dipendenti, dei minori a rischio.

 

Fondazione Opera Beato Bartolo Longo

One Comment

  • Rispondi
    28 Aprile 2016

    Chiedete la sepoltura presso la cattedrale.Sono stato un fraterno amico di S.E.Mons Franco nei miei 15 anni di Esploratore Cattolico come Vicario Generale, poi nella sua azione con il caporalato rintracciabile su jnterne il mio ricordo e le sue iniziaive trasmesse al Ministero dell’Interno come esempi da imitare. In difficoltà economiche per poter sistemare la sua casa di Mesagne la vendita di un appartamento della sorella su Brindisi.Volle destinare la sua Croce pettorale lasciategli da Mos.Margiotta a sua Santità Giovanni Paolo Secondo, dopo la morte consegnata direttamente al Papa da sua sorella.Sono stato vicino sino alla sua morte ove alcuni giorni prima avvisò il suo e mio cardiolico Dott.Ermanno Angekini del mio aggravasi dopo l’infaro.Ricoverato a Lecce mi furo installati 4 Baipas. Purtroppo il mio stato di saluto ed i mie 84 anni, il transito su carrozina, non mi permettono di essere presete ad una iniziativa di ui con gioia ne ho appreso la notizia ed insisto S. E. Mons. Armando Franco merita di essere sepolto nella cattedrale di Mesagne. Aldo Indini