La sala Selvarossa ospita l’incontro-dibattito “Non AMARMI da morire AMAMI da vivere”, giovedì 22 novembre alle ore 17:30. La Dott.ssa Lucia Portolano vestirà i panni di moderatrice, tra testimonianze di femminicidi e interventi di autorità della provincia di Brindisi. I quadri di Maria Carmela Arsieni daranno un tocco artistico alla serata.
L’idea nasce dalla voglia di tenere lontani i pensieri della violenza sulle donne e magari anche i ricordi. Affrontare il passato e narrarlo a chi non lo conosce sembra la via migliore per combattere i propri demoni, come quelli di Immacolata Rizzo e Doriana Presta. Signore presenti a testimoniare quanto accaduto alle proprie sorelle, vittime di violenze.
I saluti del Presidente Angelo Maci e l’introduzione al dibattito del Sindaco di Cellino San Marco Dott. Salvatore De Luca daranno modo di coinvolgere e interessare quanta più gente possibile.
L’associazione “Il cerchio delle idee” e la Parrocchia Comunale coinvolgeranno i propri ragazzi, i quali avranno modo di confrontarsi con un’altra faccia della realtà.
L’Avv. Ilaria Baldassarre e l’Amm. Parrocchiale Don Luca D’Angano, rispettivamente rappresenteranno l’Associazione e la Parrocchia.
Dulcis in fundo: il Dott. Maurizio Masciopinto, il Dott. Antonio De Donno e il Col. Giuseppe De Magistris analizzeranno i fatti da un altro punto di vista; gesto nobile da parte della Provincia di Brindisi.
A colorare la serata una presentazione teatrale e i quadri di Maria Carmela Arsieni, in armonia con il tema.
A fine serata sarà possibile accedere a un rinfresco offerto dalla casa.
No Comments