May 2, 2025

La deputata del Partito Democratico, on. Elisa Mariano, ha firmato e depositato una interrogazione a risposta in Commissione rivolta ai Ministri dell’ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e delle Infrastrutture e dei Trasporti, in riferimento al progetto del parco eolico off shore che la “T & G Energie Rinnovabili” intende realizzare tra Punta della Contessa e la marina di Lendinuso, Campo di Mare compresa.
Tale progetto prevede 36 aerogeneratori, alti 140 metri sul livello del mare in un tratto di mare antistante i comuni di Brindisi, San Pietro Vernotico e Torchiarolo, ovvero in un’area dichiarata “ad alto rischio di crisi ambientale” e di “incidente rilevante”. Non solo. Parte cospicua di quest’area è Sito di Interesse Nazionale da assoggettare a bonifica.

 

Tale interrogazione fa seguito ad un articolo di stampa apparso ieri sul “Nuovo Quotidiano di Puglia”, in cui si legge che l’iter autorizzativo, relativo al rilascio della concessione demaniale per il progetto in questione, continua a fare il suo corso, perché pare che i pareri contrari al rilascio della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale – espressi a suo tempo dalla Provincia di Brindisi e dal Comune di San Pietro Vernotico – non siano stati ritenuti ‘attinenti in riferimento a questo specifico procedimento amministrativo’. Tanto che la società “T & G Energie Rinnovabili” ha di recente avanzato richiesta alla Capitaneria di Porto di Brindisi perché acquisisca il parere di competenza del Comando Zona Fari.

 

“Avevo già avuto modo di esprimere il mio parere rispetto a questa ipotesi di una centrale eolica off-shore dinanzi alle nostre marine – afferma l’on. Mariano – e non solo a mezzo stampa. Nei mesi scorsi ho presentato assieme al responsabile del Comitato 8 giugno, Ernesto Musio, delle osservazioni molto precise nell’ambito del procedimento VIA in cui venivano argomentate tutte le ragioni della contrarietà al progetto. Nell’attesa che il procedimento si concluda, ho ritenuto opportuno, anche fronte delle notizie emerse nei giorni scorsi, sollecitare e sensibilizzare nuovamente il Governo su questo punto.”

 

Per questi motivi, l’on. Elisa Mariano chiede ai rispettivi Ministri di sapere se effettivamente corrisponda al vero, come riferito dal quotidiano locale, che l’iter amministrativo relativo al rilascio della concessione demaniale marittima continui a fare il suo corso; e – in caso positivo – se non si ritenga opportuno attendere l’esito della VIA prima di procedere con l’iter amministrativo relativo alle autorizzazioni richieste da ‘T&G Energie Rinnovabili’. Ed infine, quali misure intendano assumere i Ministri in oggetto per evitare che l’iter del Progetto di parco eolico offshore sia definitivamente accolto, per la sostanziale opposizione dell’opinione pubblica, per il contesto nel quale viene a cadere, per l’assenza di condizioni idonee, per le evidenti forzature in esso contenute e per i danni irreversibili all’ambiente”.

 

COMUNICATO STAMPA ELISA MARIANO – PARLAMENTARE PARTITO DEMOCRATICO

One Comment

  • Rispondi
    zeno
    6 Marzo 2014

    Ma la sig.ra No a tutto Mariano una proposta per i lavoratori la vuole fare? O deve passare la vita a farsi pubblicità in ambito parlamentare con queste dichiarate sviolinate a favore dell’ ambiente?? Qui a Brindisi ci si ammala anche di disoccupazione, lo sappia l onorevole! Cambi ritornello, perchè la gente è stufa