June 16, 2024

Brundisium.net

 

SS jenny

La scuola di recitazione Fabbrica di Stelle è pronta, il prossimo 21 giugno, a presentare l’8° spettacolo di fine anno “DALLA FANTASIA ALLA REALTA'” . Dopo un sapiente lavoro sul proprio corpo, la postura, il linguaggio, mirando a smussare vezzi e consuetudini errate del proprio essere, gli allievi sono educati a vivere il teatro come “produzione artigianale”, giungendo, alla fine dell’anno, con un bagaglio di esperienze che li arricchisce di volta in volta,sì da far vivere i personaggi ed emozionare il pubblico nel modo più convincente.

Gli insegnanti di Fabbrica di Stelle sono, oltre a Jenny Ribezzo che si occupa della recitazione, Rino Cassano (interpretazione); Alessandra Mandese (Dizione), Emanuele Martellotti(canto); Roberta Pronat (Danza); Ettore Catalano (Storia del Teatro).

Durante l’anno, i ragazzi di Fabbrica di Stelle hanno avuto diverse possibilità di esibizione, alcuni hanno partecipato all’ultimo spettacolo della Compagnia Stabile Amici del Teatro, altri hanno effettuato delle letture teatrali in vari avvenimenti, fino a proporre, tutti insieme, lo spettacolo per la “Giornata Mondiale del Teatro”.

Ed è grazie a questa carica di entusiasmo e passione maturata che i più giovani, quelli del secondo livello, saranno impegnati in una rivisitazione alquanto esuberante e fantastica dei noti Promessi Sposi. Il primo atto sarà allietato con canzoni riadattate per l’occasione che trasformeranno la loro performance in una commedia musicale di sicuro rispetto.

Gli allievi del III corso e dell’avanzato, invece, si cimenteranno in un lavoro che non avevano mai affrontato come spettacolo di fine anno, inchiodati più che mai alla realtà con l’Olocausto; un argomento che è importante venga affrontato da giovani che ne hanno sentito parlare sui libri di storia e che vivono intense emozioni, pronti ad offrirne al pubblico. Si parte dagli anni ’20, e si racconta l’evoluzione storica del nazismo, sfociata nell’incredibile e orrenda fine di migliaia di ebrei nelle camere a gas. Particolarmente impegnativa quest’ultima parte, che metterà a dura prova i giovani attori della scuola.

La regia dello spettacolo è di Jenny Ribezzo, coadiuvata dall’infaticabile Elena Funaro.

Interpreti sono Davide Mitrotta, Gianmarco Rubino, Chiara Attanasi, Martina Maggio, Alessandra Zammillo, Francesca Pacella, Roberta Ribezzo, Francesco Riso, Nicole Lyon, Emilia Dell’Aglio, Gianluca Pantaleo, Francesco Buzzanga, Gianmarco Pacella, Michela Russi, Roberta Balsamo, Davide Cristofaro, Imma Quinterno, Sara Aiello, Sara Distante, Marco Ungaro, Luca Piliego, Elisabetta Leone, Francesca Guarnieri.

Attori che il grande Vittorio Gassmann definirebbe: “Tutti bugiardi ai quali si chiede la massima sincerità.

 

No Comments