Il Consiglio comunale di Francavilla Fontana, analogamente a quanto fatto da numerosi comuni e Regioni, nella scorsa seduta di lunedi 17 ottobre, ha approvato all’unanimità una mozione del Partito democratico con cui si chiede alla Giunta Bruno di sollecitare il governo a prorogare tutte le attuali concessioni dei posteggi su suolo pubblico sino al 2020 e l’esclusione dei commercianti ambulanti dalle disposizioni della cosiddetta direttiva Bolkestein.
La mozione verrà inviata, oltre che al Presidente del Consiglio e Ministero competente anche al Presidente della Giunta Regionale Michele Emiliano, che si è già attivata per dettare linee guida ai Comuni pugliesi con apposito provvedimento a firma dell’ass. Loredana Capone, nonchè ai parlamentari eletti nella provincia di Brindisi.
La direttiva Ue, che regola la liberalizzazione dei mercati, prevede che, a partire dalla primavera 2017, anche gli ambulanti dovranno partecipare ai bandi per il rinnovo delle licenze.
Il provvedimento europeo mette a rischio, quindi, le circa 200.000 piccole aziende a conduzione e microimprese italiane, di cui moltissime nel territorio di Francavilla Fontana, che non si vedrebbero riconoscere i diritti quesiti e le anzianità di esercizio sul suolo pubblico senza la salvaguardia dei parametri attuali per il rilascio o il rinnovo delle concessioni (autorizzazioni) per il commercio al dettaglio su aree pubbliche.
Si tratta, quindi, di un importante atto attraverso il quale si intende tutelare, dal punto di vista economico e sociale, le imprese che esercitano l’importante funzione del commercio di prossimità e il diritto dei consumatori e dei cittadini.
OMUNICATO STAMPA DEL GRUPPO DEL PD DI FRANCAVILLA FONTANA
No Comments