I carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce, assieme alla Polizia Municipale di Torchiarolo e all’ARPA di Brindisi hanno sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza un’area di circa cinquemila metri quadrati in contrada Lardi, nell’agro di Sandonaci (Brindisi).
L’operazione si inserisce nell’ambito di un’attività di controllo tesa a verificare il rispetto delle normative ambientali da parte degli oleifici e dei frantoi oleari.
L’ispezione ambientale effettuata all’interno della sede operativa di un’azienda agricola di Cellino San Marco, ha evidenziato l’illecito sversamento di rifiuti speciali non pericolosi, costituiti da sanse umide provenienti dal ciclo di molitura delle olive.
A conclusione delle indagini il rappresentante legale dell’azienda ed un socio con compiti operativi sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Brindisi.
Le ipotesi di reato contesta dal Noe sono quelle della gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi e del getto pericoloso di cose.
Oltre all’autorità giudiziaria del sequestro è stata data notizia anche agli enti ammnistrativi competenti ad adottare provvedimenti finalizzati alla bonifica dell’area.
No Comments