August 6, 2025

La conoscenza è uno dei pilasti fondamentali grazie ai quali si formano le nostre coscienze, le nostre idee,i nostri saperi ed il nostro futuro. La conoscenza è uno strumento potente, un’arma pericolosa.
Nel 2017,dato il suo forte potenziale, dovrebbe essere scontata, per ognuno, la possibilità di accedervi liberamente, gratuitamente e senza distinzioni geografiche, politiche ed economiche.
Nel 2017,però,l’indignazione è alta nei riguardi di questo tema.
I saperi vengono , troppo spesso, posti in secondo piano dalle politiche propinate dall’alto e le possibilità di accedervi sono sempre più ostiche.
Partendo dal basso : notiamo con molto dispiacere, nel nostro lavoro quotidiano, che le scuole rimangono spesso abbandonate a loro stesse, senza fondi o attenzioni.
E nonostante la scuola, palestra di vita, sia in condizioni disastrate, l’ennesimo attacco al sapere è avvenuto proprio a Brindisi.
La Biblioteca Provinciale è stata chiusa, togliendo agli studenti, brindisini e non, un punto di incontro, di studio, di coinvolgimento, di dibattito e confronto.
Gli studenti di ogni età, dai più piccoli ai più grandi abitavano quel luogo di conoscenza quotidianamente e si trovano, adesso, per l’ennesima volta in questa città, senza uno spazio.
Proprio per questo ci mobiliteremo il 15/02/2017 davanti alla nostra biblioteca, per denunciare la mancanza di spazi e di rispetto verso la conoscenza.
Invitiamo tutti i partecipanti a portare un libro che hanno particolarmente a cuore ed individuarne una frase o un frammento da poter leggere durante il sit-in.
Chiediamo ascolto, chiediamo luoghi in cui riunirci e chiediamo, nel 2017, di poter avere la possibilità di accedere alla cultura senza ostacoli.

Unione degli Studenti
Provincia di Brindisi

No Comments