Sabato 14 maggio, alle ore 18:30, presso il Salone di rappresentanza del Comune di Ostuni si terrà un convegno sul tema “1946/2016 I processi di emancipazione femminile tra ombre e conquiste sociali”.
Dopo gli indirizzi di saluto degli organizzatori (Dott. Giovanni Colucci, Presidente Rotary Club Ostuni – Valle d’Itria – Rosamarina, Dott. Gianfranco Coppola, Sindaco Città di Ostuni, e Dott. Maurizio Bruno, Presidente Provincia di Brindisi), interverranno la Prof.ssa Maria Concetta Piacente (Docente di Storia e Filosofia), la Dott.ssa Emilia Sarogni (Scrittrice ed autrice dell’opera “L’Italia e la Donna – La vita di Salvatore Morelli”) e l’On.le Teresa Bellanova (Vice ministro allo Sviluppo Economico).
Coordinerà l’Avv. Mario Monopoli (Referente progettuale Rotary Club Ostuni – Valle d’Itria – Rosamarina) ed i lavori si concluderanno con l’intervento della Prof.ssa Mirella Guercia (Governatrice Distretto Rotary International 2120).
L’evento rappresenta un’occasione per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche raggiunte dalle donne in tutto il mondo e per rinnovare l’impegno contro le discriminazioni e le violenze di cui ancora sono vittime. Quest’anno, infatti, in Italia celebriamo una ricorrenza storica: il 70° anniversario del primo voto delle donne, avvenuto alle elezioni amministrative del 1946.
No Comments