November 24, 2025

Un’iniziativa condivisa con i Comuni di Ostuni, Carovigno e San Vito dei Normanni: fiocchi rossi su balconi ed esercizi commerciali, premio dedicato e un flash mob con tutte le scuole della città per ribadire un fermo “no” alla violenza di genere
Locandina evento 25 aprile Rotary Ostuni-Rosamarina.jpg

Il Rotary Club Ostuni – Valle d’Itria – Rosamarina promuove una grande mobilitazione territoriale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

L’iniziativa, che quest’anno assume una dimensione ancora più ampia grazie all’adesione di tutte le scuole di Ostuni, si articolerà in due momenti principali. Il primo prevede, nella giornata del 24 novembre, un invito rivolto a famiglie, scuole, esercizi commerciali, associazioni e uffici pubblici a esporre un fiocco rosso sul balcone o su una finestra. Un gesto semplice ma fortemente simbolico, pensato per trasformare la città in un’unica, visibile testimonianza di condanna alla violenza di genere.

Nella giornata del 25 novembre, con l’ausilio di riprese video e fotografiche – anche dall’alto – sarà documentata l’immagine della città “infiocchettata”, segno collettivo di partecipazione e consapevolezza.

Il secondo momento dell’iniziativa sarà il flash mob previsto alle ore 10:30 in piazza Italia, che vedrà protagonisti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Ostuni. I ragazzi porteranno al polso un fiocco bianco, simbolo di impegno contro ogni forma di violenza e discriminazione.

L’obiettivo della manifestazione è unire istituzioni, scuole, famiglie e attività economiche in un’unica voce contro la violenza sulle donne, trasformando la riflessione in un’azione visibile, condivisa e profondamente simbolica. Una testimonianza collettiva che invita a prendere posizione, a sostenere le vittime e a costruire comunità più consapevoli e rispettose.

Il Rotary Club Ostuni – Valle d’Itria – Rosamarina rinnova così il proprio impegno nel promuovere dialogo, sensibilizzazione e responsabilità civica, convinto che solo unendo forze, sguardi e gesti sia possibile generare un cambiamento duraturo.

Comments are closed.