November 22, 2025

Un’assemblea pubblica per rafforzare la rete dei servizi, dei consultori e dei centri antiviolenza, con esperte, delegate e dirigenti sindacali In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Coordinamento Donne della CGIL Brindisi
organizza l’assemblea pubblica «Quali presidi territoriali contro la violenza di genere».

L’iniziativa si terrà martedì 25 novembre 2025 alle ore 16, presso la Sala Appia della ASL di Brindisi in via Napoli.

Un appuntamento necessario, in un momento in cui la violenza maschile contro le donne continua a rappresentare un’emergenza strutturale e culturale anche nel territorio brindisino. L’incontro vuole mettere al centro il tema dell’accesso ai servizi, della qualità delle cure e del potenziamento dei presidi territoriali: consultori, centri antiviolenza, équipe multidisciplinari e tavoli istituzionali.

Apriranno i lavori i saluti di Antonella Montanaro, Segretaria organizzativa CGIL Brindisi.
L’introduzione sarà affidata a Rosa Maffei, Segretaria Confederale CGIL Brindisi.

Seguiranno gli interventi di:
Barbara Musciagli, delegata ASL BR nel tavolo antiviolenza e per i consultori
Rosanna Antonante, pedagogista del CAV pubblico «Crisalide»
Chiara Cleopazzo, Segretaria provinciale FP e generale Nidil CGIL Brindisi
Massimo Di Cesare, Segretario generale CGIL Brindisi

Concluderà l’iniziativa Filomena Principale, Segretaria Confederale CGIL Puglia.

 

Il Coordinamento Donne della CGIL ribadisce che troppe ragazze e donne, anche nel territorio brindisino, vivono situazioni di violenza senza sapere a chi rivolgersi, quali servizi esistono, come accedervi.
Per questo – oltre a garantire supporto quotidiano – la CGIL considera prioritari i percorsi di sensibilizzazione, prevenzione e informazione, insieme alla costruzione di una rete stabile tra istituzioni, servizi sanitari, centri antiviolenza e mondo del lavoro.

Contrastare la violenza di genere significa proseguire una rivoluzione culturale capace di spezzare stereotipi, rafforzare l’autonomia delle donne, sostenere percorsi di uscita dalla violenza e costruire comunità più giuste, rispettose e inclusive.

 

CGIL Brindisi

No Comments