Domenica 2 Novembre a Noicattaro, gli Juniores della Metropolitan Karate Brindisi, guidati dai Tecnici Federali Francesco Zonno, Samuel Stea e Danilo Spagnolo, hanno combattuto per guadagnare un posto ai Campionati Italiani.
In 4 sono stati gli agonisti impegnati nella fase di qualificazione. Rispettivamente Corsa Sara nel Kata Femminile (Forme). Minó Beatrice e Calabrese Aurora nel Kumite Femminile (combattimento a contatto controllato) e Scarafile Nicoló nel kumite maschile.
In categorie numerosissime, i giovani atleti brindisini hanno dato lustro al karate marchiato “Metropolitan”, staccando ben quattro pass per i Campionati Italiani Federali che si terranno al Centro Olimpico di Ostia Lido dal 23 al 25 Novembre.
Corsa Sara si classifica al 5º posto dopo 3 incontri nel Kata Femminile.
Scarafile Nicoló, perde al secondo incontro nella -68Kg Maschile alle bandierine dopo il pareggio di 2 a 2 ed è 7°.
Le medaglie arrivano invece da Minó Beatrice già Campionessa regionale nella -66Kg femminile lo scorso anno, quest’anno arriva in finale e perde per pochi punti la medaglia d’oro.
L’altra medaglia d’argento arriva da Calabrese Aurora, dopo 2 incontri superlativi accede in finale e perde di misura contro un atleta più esperta, quest’ultima già medaglia d’oro al Trofeo delle Regioni Puglia a Settembre e prima convocazione con la rappresentativa pugliese nella -74kg F.
All’Open League di Roma del 8 e 9 novembre, gara valevole per il ranking della Nazionale Giovanile, i due giovanissimi, Tedesco Alice e Spinelli Teo, dopo una spettacolare fase eliminatoria e avendo superato entrambi 4 turni, accedono alla Finale per la medaglia di bronzo dove perdono di misura e conquistano due amare medaglie di “legno” classificandosi al 5° posto nelle graduatorie finali in due categorie, la 47kg femminile e la 50kg maschile che contavano ben 32 avversari.
Prossimo appuntamento per la società brindisina, i Campionati Italiani Juniores al Centro Olimpico di Lido di Ostia, che grazie anche al supporto dello sponsor Enel/Csi, cerca di tenere alti i colori bianco azzurri della propria città.
