Nel frattempo le lezioni riprenderanno presso l’Istituto Belluzzi.
E’ stata trovata la soluzione per l’Ipsia Ferraris, la cui sede di Via Adamello è stata dichiarata inagibile.
Oggi pomeriggio, presso la Prefettura di Brindisi, si è tenuto un incontro presieduto dal Prefetto Vardè, volto all’individuazione di una struttura che possa ospitare provvisoriamente le classi dell’istituto dichiarato parzialmente inagibile ed oggetto di una ordinanza di sgombero.
Alla riunione hanno preso parte il Presidente della Provincia, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, il Dirigente dell’ “G. Ferraris”, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco e i rappresentanti del Comune di Brindisi.
La vicenda è stata da subito attentamente seguita dalla Prefettura di Brindisi che ha promosso una serie di incontri per vagliare ogni possibile soluzione che potesse consentire la ripresa dell’attività scolastica, di fatto proseguita con forme di didattica alternativa.
Nell’incontro di oggi si è preso atto della proposta formulata dalla Provincia di Brindisi di acquisire nuovamente in locazione i locali che hanno ospitato fino allo scorso anno le classi del Liceo Femi fino al termine dell’anno scolastico e della disponibilità di massima assicurata dalla Cassa dei Ragionieri (proprietaria dell’immobile).
Nel frattempo è stata programmata la ripresa della regolare attività didattica già da lunedi prossimo presso l’Istituto Belluzzi, che ospiterà, provvisoriamente, tutti gli studenti dell’IPSIA di Brindisi
No Comments