May 10, 2025

L’interruzione prematura del mandato politico del Sindaco di Bari e la contestuale nomina del Commissario Prefettizio, dott. ssa Cicoria, è sentita come un’opportunità per tutta la Cittadinanza fasanese.

L’instaurazione di un governo straordinario e provvisorio del nostro paese infatti offre a tutti l’occasione di tirare le somme dell’operato degli amministratori fino ad oggi succedutisi.

In una città ormai evidentemente depauperata dal clientelismo politico, la presenza di uno dei massimi organi dello Stato e della Legalità, è motivo di speranza per una popolazione ormai abituata, ma non rassegnata, al baratto politico elettorale.

In un contesto in cui i diritti divengono favori, e il potere politico diventa un mero strumento di pressione verso il Cittadino, l’arrivo di una figura Autorevole ed Imparziale, come un funzionario dello Stato Centrale, fa nascere nel cittadino onesto l’aspettativa di un Cambiamento e di un Esempio di Legalità.

Con la presente, gli attivisti del Movimento Cinque Stelle porgono uno speranzoso e cordiale saluto al vice prefetto Dott.ssa Pasqua Erminia Cicoria, altresì invitandola sentitamente a esercitare tutte le funzioni conferitele al fine di ripristinare un clima di Equità e Serenità a Fasano, sempre nel nome della Legalità e del Popolo, com’è noto, Unico vero principio basilare della Funzione Pubblica, troppo spesso calpestato.

 

A Fasano ormai da troppo tempo si assiste a contraddizioni umanamente e amministrativamente inspiegabili in cui, a fronte di illegittimità evidenti e manifeste, è regnato sino ad oggi il più umiliante silenzio e la più sconfortante inerzia degli Amministratori.

Non solo e titolo esemplificativo, le ormai notorie inadempienze e inottemperanze, in particolare sulla gestione dei Rifiuti e dei Tributi (la fetta economicamente più cospicua del bilancio), i Cittadini attendono Chiarezza e Trasparenza, e soprattutto risposte sul Perché, a Fasano gli imprenditori privati siano completamente liberi e incontrollati nel non osservare quanto previsto nei contratti di Appalto.

 

Un’evidenza che ricade negativamente sul territorio, in modo tanto evidente che anche l’occhio nudo percepisce al solo confronto con le realtà cittadine limitrofe (Locorotondo, Cisternino, Ostuni, Monopoli etc.), basti solo giudicare, sempre e solo a titolo esemplificativo, lo stato a dir poco raccapricciante del manto stradale.

Auguriamo pertanto Buon Lavoro a chi amministrerà, seppur transitoriamente, questa Città, con la sicurezza che il suo operato possa favorire e assicurare a Fasano, citando Paolo Borsellino, quel “fresco profumo di libertà  che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”.

Buon Lavoro.

 

Attivisti M5S Fasano

No Comments