July 22, 2025

MALTEMPO_121114Come da previsioni della Protezione Civile Comunale e Regionale, anche la città di Brindisi, nel primo pomeriggio, ha vissuto un’ora di pioggia battente ed intensa che ha creato importanti criticità per la circolazione veicolare e pedonale.

Il Comando della Polizia Municipale, sentito l’Ing. Augusto, responsabile della Protezione Civile di Brindisi, ha attivato quattro pattuglie aggiuntive alle quattro in servizio pomeridiano, i cui Agenti sono attrezzati di tutto punto per emergenze alluvionali.

Tante le richieste di soccorso e molti gli interventi operati in piena sintonia con le altre forze di polizia e la sala operativa del Comando dei Vigili del Fuoco.

 

sottopasso allagatoQuesto il quadro completo delle criticità che si sono manifestate:

Dalle ore 15.00 alle ore 17.30 circa è stata chiusa via Provinciale per Lecce, all’altezza del canale Patri, gonfio d’acqua e che, in alcuni punti, ha esondato inondando la sede stradale che si è resa a rischio ed impraticabile.


Grave la situazione di via Tor Pisana dove l’acqua convogliata ha raggiunto oltre i 50 cm con i sottopassi chiusi ed allagati.

Gravissima la situazione per alcune ore in via Arturo Martini (quartiere Sant’Elia) dove alcuni automobilisti, accerchiati dal fiume d’acqua, sono stati tratti in salvo dai Vigili del Fuoco.


Pericoli in via Del Mare per due auto con bimbi a bordo finite in pozzetti scoperchiati dalla furia della corrente. Immediato l’intervento di una pattuglia della P.M. con un fuoristrada.

Chiuso per due ore il sottopasso di Via Materdomini e chiusa fino a tarda sera via Amerigo Vespucci.

Chiusa via Porta Lecce sino alle 16.30 a causa di molti tombini saltati e per l’acqua alta nei pressi della sede della Multiservizi.

 Soltanto alle ore 21.00 la situazione è sostanzialmente rientrata nella graduale “normalità” su tutto il territorio comunale.

 

MALTEMPO_121114-3Alle ore 22.00 alcune criticità sono ancora segnalate al quartiere Commenda dove alcune strade sono rimaste al buio, ed ai quartieri Bozzano, Sant’Angelo e Perrino, dove alcuni tralicci dell’Enel hanno continuato a sfiammare producendo delle variazioni di tensione.
Il quartiere Perrino continua a risentire dell’esondazione del canale Patri ed alcune strade continuano ad essere allagate.

Alcune pattuglie della Polizia Municipale, fino a tarda sera, sono state impegnate nella verifica delle segnalazioni dei cittadini rispetto ad auto rimaste in panne ed hanno supervisionato ai lavori di pompaggio dell’acqua dai sottovia pedonali di Via Tor Pisana.

Tre pattuglie, invece, sono state dislocate per l’assistenza alle oltre 3.000 persone che hanno affollato il PalaPentassuglia di contrada Masseriola per assistere all’incontro di Eurochallenge tra la New Basket Brindisi e gli svedesi del Sodertalje Kings. In particolare l’operato degli agenti è stato diretto a segnalare l’area della viabilità che presentava allagamenti e cedimenti.

 

Considerata la nuova allerta meteo che prevede, per tutta la giornata del 13 novembre, il persistere di precipitazioni piovose di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento, il Comando della Polizia Municipale permane in allerta in stretto collegamento con il responsabile della Protezione Civile Comunale.

 

No Comments