May 13, 2025

ema-pesciolino-rosso-brindisiEmanuele: un ragazzo pieno di energia, straordinario, ma che purtroppo se n’è andato all’età di 16 anni, gettandosi nel fiume vicino casa a Gavardo (BS), dopo aver assunto sostanze stupefacenti. Un acido, per essere precisi. Un piccolo francobollo che quando lo tieni in mano ti fa quasi sorridere, con tutti quei disegni colorati. Quell’acido sconvolse la sua giovane mente e lo spinse a gettarsi nel fiume, togliendosi la vita.
Era Emanuele il 24 Novembre 2013.
Dopo il tragico evento, Papà Gianpietro decise di scrivere una lettera ad Emanuele. Solo che invece di tenersela per sé, ha deciso di spedirla per il mondo, coinvolgendo chiunque ne venga a contatto.

Successivamente crea la fondazione PesciolinoRosso attraverso la quale dedica la sua vita ai giovani, occupandosi di prevenzione:
Oltre 500 gli incontri tenuti in tre anni in ogni parte d’Italia. Un tour nelle scuole, nelle spiagge, nelle discoteche, per incontrare figli e genitori e far conoscere il valore della vita attraverso la sua storia e quella di Emanuele.
Papà Gianpietro aiuta i giovani a sviluppare le loro idee per crearsi nuove opportunità di lavoro, coinvolgendoli e motivandoli.

“Seguite il vostro sogno ragazzi”, con queste parole, partendo dalla storia di suo figlio Emanuele, non smette di infondere speranza.
La sua è una testimonianza di vita che aiuta ad abbattere il muro che spesso si crea tra genitori e figli, con l’obbiettivo di incentivare un dialogo aperto e costruttivo e riscoprire la bellezza dello stare insieme.

Mercoledì 26 Ottobre, Papà Gianpietro, presidente della Fondazione Ema Pesciolinorosso, sarà a Brindisi per parlare di ciò che accadde a suo figlio, cercando come sempre di entrare nel cuore di tutti i presenti.
Due gli appuntamenti: in mattinata presso il Liceo Palumbo e alle ore 19,30 presso il teatro Don Bosco dell’Istituto Salesiano di Brindisi.

Interverrà anche mamma Teresa Guadalupi con la sua testimonianza per ricordare l’adorato figlio Mattia ad un anno dalla sua scomparsa.
A lui è dedicato l’evento.

Saranno incontri da non dimenticare, sia per figli che per genitori.
Ingresso libero.

No Comments