Un terzo delle donne italiane, straniere e migranti, subisce violenza fisica, psicologica, sessuale, spesso fra le mura domestiche e davanti ai suoi figli. Dall’inizio dell’anno decine e decine di donne sono state uccise in Italia per mano maschile. La violenza maschile sulle donne non è un fatto privato né un’emergenza ma un fenomeno strutturale e trasversale della nostra società, un dato politico di prima grandezza che affonda le sue radici nella disparità di potere fra i sessi. Le politiche di austerity e riforme come quelle del lavoro e della scuola, in continuità con quanto accaduto negli ultimi dieci anni, non fanno altro che minare i percorsi di autonomia delle donne e approfondire le discriminazioni sociali, culturali e sessuali.
La violenza maschile sulle donne può essere affrontata solo con un cambiamento culturale radicale, come ci hanno insegnato l’esperienza e la pratica del movimento delle donne e dei Centri Antiviolenza, che da trent’anni resistono a ogni tentativo delle istituzioni di trasformarli in servizi di accoglienza neutri, negando la loro natura politica e di cambiamento.
Il prossimo 26 novembre, in corrispondenza con la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si terrà una manifestazione a Roma: uomini e donne da tutta Italia dietro lo striscione comune con lo slogan Non Una di Meno! per rivendicare la voglia di autodeterminazione delle donne.
La manifestazione è aperta a tutt* coloro che riconoscono nella fine della violenza maschile una priorità nel processo di trasformazione dell’esistente.
L’inizio del corteo è previsto alle ore 14 a Piazza Esedra (vicino la fermata metro A Repubblica) e si concluderà a Piazza San Giovanni (vicino la fermata metro A San Giovanni).
L’Arci Comitato Territoriale di Brindisi partecipa attivamente all’iniziativa e ha da subito sostenuto l’Associazione “IO DONNA” che aderisce alla manifestazione e organizza un pullman per chi volesse partecipare. La partenza è prevista per il giorno 26 novembre alle ore 05:00 da Brindisi, nei pressi del parco Cesare Braico. Per info ed acquisto del biglietto telefonare a 0831522034 o 3203253755.
Tutte le info dell’iniziativa sul blog: https://nonunadimeno.wordpress.com/
Info per il pullman in partenza da Brindisi: https://www.facebook.com/events/1838232743062405/
No Comments