Il sindaco di San Vito dei Normanni, Silvana Errico, ha inviato ieri una nota di saluto e benvenuto al nuovo Prefetto di Brindisi, la dott.ssa Carolina Bellantoni.
Ecco il testo:
“A nome mio e della città di San Vito dei Normanni le do il benvenuto per la nomina a Prefetto della nostra provincia.
Il momento difficile che viviamo non impedirà di incontrarci per un saluto di benvenuto e certamente tante saranno anche le occasioni di confronto in sede provinciale che Ella non mancherà di promuovere sia pure con le modalità che i tempi ci impongono.
Tante sono le problematiche da condividere e da affrontare insieme e, sono certa, lo faremo con spirito di servizio e forte legame verso le Istituzioni che tutti serviamo con ruoli e modalità diverse, ma sempre per il bene della Comunità amministrata”.
La presente,
per porgere il benvenuto e gli auguri di buon lavoro, a nome personale e di tutta la Comunità politica di Fratelli d’Italia, al neo Prefetto di Brindisi, Dott.ssa Carolina Bellantoni.
La provincia di Brindisi e in particolare il capoluogo, sono “terra di frontiera” con la presenza di una criminalità più o meno organizzata, – che in un recente passato è stata riconosciuta come “quarta mafia”, tanta era la sua capacità di imporsi sul territorio pugliese , e che pur piegata da indagini e arresti, prova periodicamente a rialzare la testa – , e con problematiche legate alle numerose strutture di accoglienza, tra CARA, CPR (ex CIE), SPRAR e “dormitorio comunale”, che se pur ben gestite da forze dell’ordine preparate professionalmente ed all’altezza del compito, destano comunque inquietudine nella popolazione, soprattutto nelle zone di maggior concentrazione e di ritrovo.
La crisi industriale, in particolare del settore aereospazio , e una disoccupazione giovanile e non con cifre importanti, rendono Brindisi un territorio “caldo”, al quale è importante dedicare tempo ed energie.
Siamo convinti che il Prefetto Bellantoni saprà affrontare con decisione i vari problemi sul tappeto, e nei prossimi giorni ci riserviamo di incontrarlo per una condivisione degli stessi.
Cesare MEVOLI
Responsabile regionale
Co-Coordinatore cittadino
No Comments