Più di 4500 turisti tedeschi visiteranno, nel periodo da aprile a ottobre, il Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano: è questa una delle importanti novità che caratterizzeranno l’estate 2015 dell’Istituzione Museo di Ostuni.
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente dell’Istituzione museale, avv. Michele Conte, il quale ha colto l’occasione per comunicare, in particolare ai tour operator e alle agenzie viaggio, che il consiglio di amministrazione del museo ha deliberato la proposta di riduzione del prezzo del biglietto d’ingresso per le visite ad entrambi i siti, anche non cumulativi, per i gruppi superiori alle 200 persone, le quali possono usufruire della visita anche in tempi diversi, purchè la prenotazione sia effettuata e garantita da un singolo soggetto, di solito tour operator, proprio come nel caso dei turisti tedeschi.
Intanto sono iniziate le visite gratuite dei ragazzi al laboratorio di archeologia, allestito nell’ambito del Sistema Ambientale e Culturale (S.A.C.) “La Via Traiana”; un progetto di cui si sta ormai realizzando la prima fase e che mira a creare una rete – fra i Comuni di Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Ostuni, Fasano, San Vito dei Normanni – che valorizzi, attraverso la gestione e la fruizione integrata, il patrimonio ambientale e culturale del territorio.
Il Museo inoltre, nelle giornate pasquali del 4, 5 e 6 aprile rimarrà, aperto di sera, oltre il normale orario, per dare spazio alla rappresentazioni della III edizione del “GLOWFestival” di videomapping, installazioni luminose e interventi di luce realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo.
Ufficio stampa comune di Ostuni
No Comments