May 1, 2025

Questa mattina una delegazione del Comune di Brindisi, guidata dal Sindaco Mimmo Consales e dall’Assessore all’Urbanistica Lino Luperti, ha incontrato il Presidente dell’Autorità Portuale di Brindisi, Hercules Haralambides.
Argomento della riunione è stata la possibilità di realizzare un PalaEventi da 5.000 posti nella zona di Sant’Apollinare, quella che ha ospitato con successo il palco di Papa Benedetto XVI.

 

L’incontro tra Comune ed Authority ha lasciato aperta ogni porta alla fattibilità. Il progetto di massima è stato consegnato ; il denaro occorrente per la realizzazione della struttura – circa cinque milioni – sarebbe nelle casse comunali; la realizzazione nella zona di Sant’apollinare, di completa pertinenza dell’Ente portuale, agevolerebbe la soluzione di alcune problematiche urbanistiche che, altrimenti, dovrebbero scontare lungaggini burocratiche (in primis le autorizzazioni e gli eventuali espropri delle aree per parcheggi ed attrezzature). E così il tempo di previsione per costruzione della struttura potrebbe essere non superiore agli 8-12 mesi.
Tra l’altro la recente legge di stabilità lascia aperta la possibilità di realizzare o ristrutturare strutture sportive, anche con l’utilizzo dei fondi del credito sportivo. In tal caso, i tempi di autorizzazione sarebbero brevissimi. Non solo. Poichè si prevede che possano essere finanziati “uno o più impianti sportivi nonché insediamenti edilizi o interventi urbanistici di qualunque ambito o destinazione, anche non contigui agli impianti sportivi, che risultano funzionali al raggiungimento del complessivo equilibrio economico-finanziario dell’intervento e concorrenti alla valorizzazione in termini sociali, occupazionali ed economici del territorio di riferimento“, sarebbe allo studio la possibilità di realizzare nella zona un “sistema” sportivo – congressuale e culturale che contempli anche l’utilizzo dell’ex Caponnone Montecatini e – magari – anche il Castello Alfonsino, che si affaccia proprio di fronte alla zona interessata, a pochi metri di distanza via mare.

 

Haralambides si è mostrato positivamente colpito dal progetto ma ovviamente l’idea e la realizzazione andranno valutate punto per punto e poste al vaglio degli organismi dell’Ente Portuale.

Angela Gatti

Pubblicato il: 6 Mar, 2014 @ 12:38

No Comments