L’impegno profuso dalla Funzione Pubblica CGIL, in tutte le sue articolazioni Territoriale e Regionale, in merito alla richiesta (giusta nota del 13 gennaio 2013) di riqualificazione professionale per Operatore Socio Sanitario dei Lavori del Servizio di Integrazione Scolastica, ha prodotto i suoi effetti positivi.
Dopo che la ASL BR ha condiviso l’azione sindacale portata avanti in tal senso dalla scrivente O.S., rappresentando conseguentemente ai livelli istituzionali preposti della Regione Puglia l’opportunità di avviare un percorso formativo, in data 20 febbraio 2013 l’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Puglia ha richiesto formalmente alla ASL l’elenco nominativo del personale che dovrà accedere ai corsi di riqualificazione per Operatore Socio Sanitario ai sensi dell’art.12, comma 6,4 del Regolamento Regionale n.28/2007, sottolineando, tra l’altro, l’urgenza di tale richiesta, stante la volontà di avviare rapidamente i corsi formativi di che trattasi.
Con DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 09 Maggio 2014, n.399 P.O. PUGLIA-F.S.E. 2007/2013 – ASSE I – ADATTABILITA’ – AVVISO N. 1/2014 – “ RIQUALIFICAZIONE O.S.S. (operatori socio sanitari)”. APPROVAZIONE AVVISO E IMPEGNO DI SPESA.
Pubblicato sul BURP n. 62 del 15/05/2014 si è raggiunto tale obiettivo che rende finalmente
giustizia ai Lavoratori in questione che ingiustamente sono stati a suo tempo inquadrati
giuridicamente come Ausiliari Specializzati, pur nella generale consapevolezza che le prestazioni
professionali effettuate dagli stessi configurano una chiara corrispondenza al Profilo dell’Operatore
Socio Sanitario delineato nella declaratoria di cui all’allegato 1 CCNL Comparto Sanità 20/9/2001
integrativo del CCNL 7/4/1999.
È evidente tuttavia che, oltre le evidenti aspettative di identificazione professionale, ai Lavoratori in questione dovrà essere garantito, nelle forme tecnicamente percorribili, l’inquadramento giuridico e professionale di O.S.S.
No Comments