Si è svolta, nella mattina odierna, una riunione presieduta dal Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, su richiesta della Panorama Films srl, leader in Italia nel settore della produzione cine-televisiva, al fine di garantire il coordinamento e corretto svolgimento delle attività di ripresa del film “The resurrection of the Christ”, che si svolgeranno nella primavera 2026 presso la Riserva naturale di Torre Guaceto, dopo il successo de “La Passione di Cristo”.
Il progetto cinematografico internazionale sarà prodotto e diretto dal produttore e attore Mel Gibson e vedrà quale protagonista un cast d’eccezione.
Alla riunione hanno preso parte il Direttore ed il Presidente del Consorzio di Torre Guaceto, i vertici delle Forze dell’Ordine, il Vicesindaco del Comune di Brindisi e l’Assessore Monna del Comune di Carovigno, i rappresentanti della Provincia, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Stradale nonché manager e producers della società Produttrice Panorama Films.
Questi ultimi hanno evidenziato come la Riserva naturale di Torre Guaceto sia stata selezionata tra tante altre location partecipanti, anche di rilevanza internazionale, per l’unicità del suo patrimonio paesaggistico e per la natura incontaminata, caratterizzata dalla ricchezza di biodiversità. In particolare, la Riserva costituirà il set di alcune tra le riprese più importanti e suggestive del film.
Nella zona individuata quale set cinematografico saranno impiegate numerose e qualificate maestranze per ricostruire fedelmente scenografie e ambientazioni che riproducano il villaggio dei pescatori e imbarcazioni d’epoca.
Gli enti partecipanti al Tavolo, in un’ottica di massima sinergia istituzionale, hanno assicurato, per i profili di rispettiva competenza, ogni utile ausilio e contributo per la pianificazione delle misure organizzative a supporto delle riprese.
A conclusione dei lavori, il Prefetto ha evidenziato l’importanza di accogliere sul territorio brindisino un progetto di tale levatura con importanti risvolti in termini di attrazione turistica, investimenti e occupazione, assicurando, anche mediante la convocazione di successivi tavoli tecnici, che le attività di ripresa e produzione si svolgeranno in una cornice di massima sicurezza.

No Comments