“Sul progetto Trans adriatic pipeline (Tap), non ho potuto fare a meno di notare in questi giorni, che alcuni rappresentanti delle diverse forze politiche si stanno improvvisando esperti in varie discipline: ingegneria, scienze naturali, meccanica e chimica, solo per citarne alcune.
Tra questi c’è chi sostiene di volere un confronto con il territorio ma senza per questo prendere minimamente in considerazione la possibilità che la Tap non trovi sede in Puglia.
Mi domando dove sia la democrazia in questo processo che parte già da una scelta presa e fondata su opinioni di politici che, sulla base dei propri studi, riconoscono l’utilità e la non pericolosità del progetto. Mi domando se la scelta di accettare o meno che questo gasdotto invada il nostro ambiente, non debba prima essere sottoposta all’attenta valutazione di comitati scientifici che, per mestiere, non fanno i politici.
Me lo domando e mi rispondo di sì, e soprattutto credo che dalle comunità bisognerà recarsi con l’esito di questi studi e con le diverse opzioni e soluzioni che queste analisi evidenzieranno, sia nel caso in cui dimostrino l’utilità e la compatibilità ambientale della Tap, sia nel caso contrario.
Quanto alla collocazione del gasdotto, è chiaro che non dovranno prevalere ragioni di campanile ma neppure la scelta del sito ‘meno peggio’ perché tanto è già inquinato. Credo che su questa scelta vada utilizzato il massimo della scientificità sia per quanto riguarda l’impatto ambientale, sia per quello che concerne i vantaggi economici, sia per quanto attiene l’approvvigionamento energetico.
Considerando, per quest’ultimo capitolo, che la Puglia produce l’80% in più dell’energia che consuma e che la nostra scelta è stata quella delle rinnovabili. Una scelta che il Partito democratico ha sempre sostenuto e che intendo personalmente continuare a portare avanti.
Evitiamo dunque i facili entusiasmi sia i facili disfattismi. Ma non dimentichiamo mai che in gioco non c’è solo il consenso elettorale ma molto, molto di più”.
COMUNICATO STAMPA GIUSEPPE ROMANO – CAPOGRUPPO PARTITO DEMOCRATICO AL CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE
No Comments