Mercoledì 13 Aprile, alle 20.30 al Binario23 inizierà l’ultimo mese di appuntamenti per la rassegna TEATRI A VAPORE, diretta da Meridiani Perduti.
Emilio Nigro, già ospite del cartellone di eventi con il suo workshop di critica teatrale, porta in scena il suo scritto AVEMMARIA.
Da questa parte del Sud, le storie hanno scenari predestinati. Nessuna possibilità di scelta. La strada, la malacompagnia, gli “amici”, il potere.
Il protagonista non ha nome. Potrebbe essere chiunque. Potremmo essere noi, di questa parte del Sud.
Ha i nervi consumati, il linguaggio lo dice. Ha il corpo stritolato, come la sua terra dai poteri forti: Chiesa, Malavita, Stato. Uno stato rappresentato metaforicamente dalla famiglia, prima cellula di somministrazione degli ingabbiamenti sociali. Fili per marionette. Indottrinamenti dalle conseguenze irreversibili.
E le strade sono obbligate. Le uniche possibili. Con santi a cui votarsi e etichette in fronte.
La trasposizione sul palco perché ci si riconosca, osservando, nel proprio destino di uomini. Un destino, a certe latitudini, segnato. Per prendere coscienza, per liberarsi, emozionarsi. Perché bisogna sapere, per non incappare ancora.
Un solo personaggio, la sua storia, il suo destino. E una statua della madonna, la madre…
Nello scenario (in)visibile di una terra di Sud teatro di queste realtà.
Da una storia vera.
Al termine dello spettacolo, l’autore-attore sarà ospite di un interessante dibattito condotto dalla giornalista Tea Sisto e dal referente di LIBERA BRINDISI Lorenzo Fisiola.
Il 23 e 24 Aprile si terrà, invece, il workshop di Narrazione a cura di Fabrizio Saccomanno, “Cercare il narratore che è in noi”, ed a seguire, sempre il 24 aprile, il primo studio, sempre di e con Fabrizio Saccomanno: “Di quella volta che volevo raccontare la storia della guerra di mio nonno e mi sono perso in una mulattiera”.
Prenotazioni al 3494490606. Binario23 – Via Congregazione, 11 – Brindisi.
No Comments