Il Comune di Fasano estende la sperimentazione del servizio di Trasporto Pubblico Locale dal 1° dicembre al 30 giugno 2026. Nuove corse pomeridiane e percorsi potenziati per disincentivare l’uso dell’auto privata
Fasano – Importanti novità per il Trasporto Pubblico Locale (TPL) urbano a Fasano. A partire dal 1° dicembre 2025, la “Navetta Centro Urbano” elettrica non solo potenzierà i suoi percorsi, ma diventerà completamente gratuita per l’intera durata della sperimentazione aggiuntiva, che si protrarrà fino al 30 giugno 2026.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e in linea con gli obiettivi di mobilità eco-sostenibile previsti nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O. 2025/2027), mira a ottimizzare il servizio di circolare cittadina, riducendo i tempi di percorrenza e disincentivando l’uso dei mezzi privati nel centro urbano.
Le novità introdotte sono il risultato di una positiva rilevazione della customer satisfaction che ha evidenziato la necessità di estendere il servizio e sono coerenti con gli indirizzi del PUMS della città.
I punti chiave dell’ampliamento sperimentale sono:
• Gratuità Totale: l’utilizzo del bus elettrico sarà completamente gratuito per tutti gli utenti e per qualsiasi percorso in questa fase sperimentale con costi interamente a carico del Bilancio comunale;
• Prolungamento: la sperimentazione sarà estesa ulteriormente, dal 1° dicembre 2025 al 30 giugno 2026;
• Nuovi Collegamenti: la linea sarà integrata con la previsione di corse, anche pomeridiane, per collegare efficacemente nuove aree nevralgiche della città:
◦ La zona residenziale tra via Gravinella e via Santa Margherita con il centro (Piazza Ciaia)
◦ Le zone commerciali di Via Roma (lato Ostuni e lato Monopoli) e gli uffici pubblici della zona nord.
Francesco Zaccaria, Sindaco di Fasano, sottolinea l’importanza di questo passo in avanti: «Quando abbiamo avviato la sperimentazione della Navetta Centro Urbano con il nostro bus elettrico, lo abbiamo fatto con l’obiettivo di offrire un servizio moderno e sostenibile. Oggi, quel percorso si consolida e fa un salto di qualità storico: non solo raddoppiamo i percorsi, includendo finalmente collegamenti essenziali anche in orario pomeridiano e verso nuove aree periferiche e commerciali, ma rendiamo il servizio completamente gratuito per l’intera durata della sperimentazione. È una scelta strategica che dimostra il nostro impegno concreto verso una mobilità più vicina ai cittadini e rispettosa dell’ambiente. Invito tutti i Fasanesi a utilizzare questa navetta per i propri spostamenti: è un servizio utile alla vita quotidiana di ciascuno di noi e un gesto importante per la vivibilità della nostra città. Ringrazio l’Assessora Donatella Martucci e l’Ufficio Trasporto Pubblico per aver raggiunto questo traguardo».
L’Assessore alla Mobilità, Donatella Martucci, ha espresso grande soddisfazione per l’avvio della fase potenziata: «Con questo servizio diamo concretezza al nostro obiettivo di incentivare la mobilità eco-sostenibile nel centro urbano, come previsto dal PUMS. L’estensione della sperimentazione, specialmente in orario pomeridiano e verso nuove aree cittadine, risponde direttamente alle esigenze emerse dai cittadini e in particolare anche dai ragazzi. L’invito che rivolgo a tutti è quello di testare l’utilizzo di questo bus elettrico dal momento che sarà completamente gratuito, sfruttandolo come valida alternativa all’auto privata. Un ringraziamento lo rivolgo oltre che agli uffici anche al consorzio COTRAP per la disponibilità ad integrare questo servizio aggiuntivo e complementare».
Gli orari dettagliati delle nuove corse sono stati elaborati dall’Ufficio Trasporti del Comune di Fasano e saranno comunicati tempestivamente all’utenza attraverso tutti i canali ufficiali.
Ufficio Stampa
Città di Fasano
