Sono aperte le adesioni al Laboratorio dal Basso eXperience.LAB, il corso gratuito in design, management e promozione innovativa dell’offerta turistica esperienziale in programma a Brindisi e provincia dal 6 al 25 maggio. Il laboratorio prende il via martedì 6 maggio alle ore 10, nell’Ex Convento Santa Chiara, con Xwelcome, un incontro di presentazione e breve descrizione del progetto e della sua importanza per il territorio, aperto a tutti. L’incontro è a cura di Emma Taveri (project manager del Laboratorio dal Basso, fondatrice del brand territoriale Brindisi is my Destination) e Paolo d’Addabbo (staff Arti Puglia). Subito dopo la presentazione, si entra nel merito del programma con Xstartup, il primo incontro dell’eXperience.Lab, con il docente Michele Carriero (motivatore, startupper e facilitatore alla creazione d’ impresa per lo sviluppo dei territori) che espone gli elementi fondanti di un’impresa in fase di start-up al fine di realizzare un percorso di “creazione del valore”.
Per conoscere il programma completo e iscriversi gratuitamente a uno o più moduli del laboratorio è possibile consultare il sito http://destination-makers.com/xlab, compilare il modulo di iscrizione on line suhttp://www.eventbrite.it/o/xlab-by-dmakers-6445457571 o chiamare il numero dellasegreteria organizzativa 340.3946291.
A pochi giorni dall’avvio dell’eXperience.Lab sono state raccolte circa quattrocento adesioni attraverso il modulo di iscrizione on line, con una media di 40 partecipanti ad incontro. Un dato che evidenzia il bisogno da parte di giovani, studenti, addetti ai lavori e start-upper di trovare nuovi strumenti di formazione, interazione e potenziamentodellefigure imprenditoriali in ambito turistico, attraverso il design e il management del turismo esperienziale. Il laboratorio dal basso eXperience.LAB infatti, nasce dall’idea che, ancor prima di promuovere un territorio, occorra creare un’offerta strutturata in grado di renderlo competitivo, partendo dalla sua unicità, trasformando tradizioni locali e passioni dei residenti in nuove attività per il visitatore e nuove professioni e occasioni lavorative.
11 incontri, per un totale di 100 ore di percorsi educativi e formativi, condotti da 12 esperti internazionali del settore turistico (tra i quali: Michael Hodson, Ayngelina Brogan, Luca Fois, Fausto Faggioli e Tania Luna), fra Brindisi (Ex Convento Santa Chiara), San Vito dei Normanni (Ex Fadda) e Ostuni (Slow Cinema). Un mix interattivo di attività teoriche affiancate a workshop, sezioni socializzanti e itineranti, in location utili all’apprendimento delle tecniche insegnate, per favorire l’interazione dei partecipanti e la simulazione in team di nuovi itinerari, oltre alla concreta possibilità di concepire attività ed itinerari che andranno a costituire una nuova offerta turistica del territorio brindisino raccolte online sul sito www.brindisimydestination.com.
eXperience.Lab è realizzato con il contributo dell’iniziativa Laboratori dal Basso, azione della regione Puglia cofinanziata dalla Ue attraverso il Po Fesr 2007-2013, ed organizzato da Brindisi is my Destination e Destination Makers. Soggetto proponente è Eliconarte con il patrocinio di ARTI Puglia, Comune di Brindisi, Assonautica Brindisi, Consorzio di gestione della Riserva naturale di Torre Guaceto, Cooperativa Thalassia, Pro Loco Tuturano, Federalberghi Brindisi, grazie agli sponsor Camera di Commercio di Brindisi e Isfores Brindisi partner Gruppo Archeo Brindisi, Gal Terra dei Messapi, Associazione Le colonne, Le terre del sole, soc. coop. MadEra e I Love Brindisi.
No Comments