Con una falsa seduta di laurea, nata per gioco per presentare il lavoro agli operatori e agli attivisti di ExFadda, il prossimo 13 dicembre alle ore 18:30 si festeggerà il termine del percorso di studi di Marco Notarnicola, giovane economista pugliese specializzato in management dell’economia sociale all’Università di Forli-Bologna.
Davanti alla scherzosa commissione formata Piero D’Argento (esperto in politiche di welfare), Marenza D’Agnano (casalinga e artigiana), Claudio Macchitella (video maker e vj), Mariateresa Nigro (panettiera) e Vincenzo Sardelli (Assessore del Comune di San Vito dei Normanni), Notarnicola esporrà le tesi della sua ricerca “Il caso ExFadda: un’esperienza di sviluppo delle capabilities” focalizzata su come l’esperienza di rigenerazione urbana promossa dal programma Bollenti Spiriti a San Vito dei Normanni abbia generato opportunità di sviluppo per la comunità locale.
Notarnicola ha messo in fila le storie, i numeri ed i conti economici dell’ex stabilimento arrivando a postulare che “l’ExFadda è una di quelle istituzioni sociali che “contribuiscono al processo di sviluppo proprio in quanto stimolano e sorreggono le libertà individuali”.
La falsa seduta è aperta a tutti, l’ingresso è gratuito.
La seduta di laurea ufficiale (relatore: Raimondello Orsini, docente di Economia ed Etica) si terrà a Forlì il 19 dicembre alle ore 11:00.
No Comments