Un appuntamento d’eccezione con la free music di qualità, all’insegna dell’incontro tra il jazz d’avanguardia del polifiatista newyorkese Sabir Mateen e la ricerca sui linguaggi musicali della Hocus Pocus Improvisers Orchestra, quello in programma venerdì 29 novembre, alle 20,30 nel Teatro Comunale di Mesagne. L’ingresso è gratuito.
Questi componenti dell’ensemble orchestrale diretta da Sabir Mateen:
Pietro Rosato – sax soprano & tenore, clarinetto
Vittorino Curci – sax contralto
Vittorio Gallo – sax soprano & contralto, oggetti sonori
Francesco Massaro – sax baritono, flauto
Carlo Mascolo – trombone
Sara Frassanito – voce
Stefano Luigi Mangia – voce
Gianni Lenoci – synth, electronics & fender_rhodes piano
Pablo Montagne – chitarra elettrica
Antonio Vantaggiato – c. basso
Pierpaolo Martino – c. basso & elettronica
Pasquale Gadaleta – c.basso
Giacomo Mongelli – batteria & percussioni
Giovanni Angelini – batteria
Sabir Mateen (direzione) – sax tenore, clarinetto, flauti, spoken words
Il polifiatista Sabir Mateen è un esponente di spicco dell’avanguardia jazz di New York.
Sabir Mateen, già con Horace Tapscott, William Parker, Cecil Taylor ed altri grandi esponenti del free jazz internazionale, è oggi uno dei più apprezzati musicisti nell’ambito della musica “libera”.
Dicono di lui su Jazzitalia:“Un musicista che ha un profondo rispetto della cultura afroamericana e del jazz e che guarda al futuro di questa musica facendo tesoro di ciò che alcuni grandi innovatori del passato hanno ben fissato e impresso nella storia di questa espressione musicale”.
Hocus Pocus è un laboratorio di ricerca sulle relazioni tra i linguaggi musicali della contemporaneità, la composizione jazz e l’improvvisazione, diretto e coordinato da Gianni Lenoci. Hocus Pocus è attivo da più di vent’anni nell’ambito delle attività di ricerca e produzione del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli (Ba).
È possibile ascoltare e scaricare una produzione musicale della Hocus Pocus Improvisers Orchestra a questo link: http://insub.org/insub28/
L’appuntamento è organizzato da Lydian Eventi in collaborazione con la Residenza Teatrale di Mesagne.
Il concerto “Sabir Mateen & Hocus Pocus Improvisers Orchestra” rientra nel programma di iniziative curate da Thalassia nell’ambito della Residenza Teatrale di Mesagne finanziata dalla Regione Puglia con fondi europei (Fesr 2007/2013) attuata con il Teatro Pubblico Pugliese e in collaborazione con il Comune di Mesagne, il Comune di Brindisi, il Comune di San Vito dei Normanni e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto.
Per informazioni e prenotazioni:
coop. Thalassia – 331.3477311- residenza@cooperativathalassia.it
One Comment