May 3, 2025

Il Forum aderisce all’appello promosso da Salute Pubblica per partecipare ad una manifestazione popolare dinanzi al Palazzo di Città (Piazza Matteotti) il prossimo 24 maggio alle ore 18.30, con l’intento di formulare una richiesta di intervento per fare fronte alla situazione gravemente insufficiente ed emergenziale della raccolta dei rifiuti e della pulizia di strade e spazi pubblici che si registra, ormai da alcuni anni a Brindisi, senza che siano state finora adottate misure risolutive.

 
Permanenza dei rifiuti per lunghi giorni nelle strade, sporcizia nelle vie cittadine, pulite solo saltuariamente, indecorosa e pericolosa (anche per gli inciampi e le possibili cadute) vegetazione spontanea in ogni dove: situazione questa che non solo influisce negativamente sull’immagine della città, ma è anche causa di un negativo impatto psicosociale sui cittadini e soprattutto su quelli che vivono nei quartieri più trascurati. Ma gli effetti più allarmanti e più gravi sono quelli sulla salute dei cittadini e, in particolare, dei bambini, a causa della diffusione di ratti e agenti infestanti che di giorno in giorno divengono più pesanti col sopraggiungere della stagione estiva.

 
Chiediamo pertanto che si accelerino al massimo appropriate operazioni rivolte a ottenere, in tempi brevi, una soluzione definitiva del grave problema e, nell’immediato, l’emanazione di un provvedimento di urgenza a tutela dell’igiene e della salute pubblica ai sensi dell’art. 50 del D. Lvo 267/2000 (Testo Unico degli Enti locali). Una disposizione che riconosce al Sindaco la legittimazione ad emanare ordinanze contingibili e urgenti “in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale”. E lo fa collegandosi all’art. 54 dello stesso Testo Unico secondo cui “il Sindaco, quale Ufficiale di Governo adotta con atto motivato provvedimenti contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell’Ordinamento, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”.

 
Rileviamo a riguardo che, come ha precisato il Consiglio di Stato, il potere del Sindaco di adottare i provvedimenti di urgenza è esercitabile proprio nei casi, come quello in questione, nei quali sussistono situazioni “non tipizzate dalla legge” e caratterizzate da “pericolo effettivo” e che il potere di ordinanza di cui all’art. 54 del TUEELL “è legittimamente emanabile anche per situazioni risalenti nel tempo in relazione alle quali non si era intervenuti in precedenza” (Cons. Stato , Sez V: Sentenza 2 marzo 2015 n. 988 e Sentenza 25 maggio 2012 n. 3077).

 
Confidiamo che il Sindaco e l’Amministrazione Comunale nel suo complesso vogliano prendere in considerazione una richiesta motivata dall’esigenza che la grave situazione venga riportata alla normalità con senso di responsabilità e senza ulteriori ritardi. E nel contempo facciamo appello a tutti i cittadini perché il 24 maggio prossimo vogliano ritagliarsi un breve spazio del loro tempo per partecipare ad una manifestazione promossa con l’intento di rivendicare il loro diritto a vivere in una città pulita, decorosa e salubre: obiettivo per il quale pagano imposte molto più elevate di quelle vigenti in altre realtà meglio servite.

 

 
FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO

No Comments