May 20, 2025

Dopo il successo della scorsa edizione dedicata alla scoperta delle onde gravitazionali, Venerdì 18 gennaio, a partire dalle ore 18, presso il Liceo Scientifico “Pepe” di Ostuni, torna la Notte della Ricerca.
Nell’occasione approfondiremo la tematica dell’acqua, la sostanza più comune che abbiamo, che usiamo quotidianamente, ci cade dal cielo, si muove sotto i nostri piedi nelle falde e che, pur nella sua apparente semplicità, è così essenziale per la vita. Però non sono soltanto le originali sue caratteristiche fisico-chimiche a sorprenderci. Dopo essere arrivata sulla Terra l’acqua, con i suoi movimenti, ha contribuito fortemente a trasformare il nostro pianeta ed ha accompagnato la storia dell’umanità. E su questa straordinaria risorsa, sulla sua gestione (o controllo) si baserà il futuro di intere popolazioni.
Di questo e altro, ci parlerà la Dr.ssa Margherita Ciervo, docente presso l’Università di Foggia.
La conferenza dal titolo: ” L’acqua (e la sua gestione) fra rappresentazione e realtà”, sarà preceduta da letture, momenti musicali e dal Salotto di Leonardo. A seguire i laboratori con esperienze didattiche a cura degli studenti e dei docenti dello stesso Liceo.
L’evento “Notte della Ricerca” del 18 gennaio presso il Liceo Pepe, si colloca a pieno titolo nelle iniziative per la diffusione della cultura scientifica. È rivolto a tutti i cittadini desiderosi di ampliare le proprie conoscenze e, in particolare, agli studenti di ogni ordine e grado, al fine di “stimolare curiosità e passione per le materie scientifiche”.

No Comments