L’estate 2025 sta registrando numeri incoraggianti per il turismo brindisino. Le strutture ricettive sono al completo, le strade percorse da migliaia di veicoli e l’aeroporto del Salento accoglie quotidianamente numerosi voli nazionali e internazionali. Un segnale positivo che conferma l’attrattività del territorio, ma che impone una riflessione urgente sulla qualità e l’efficienza dei servizi urbani.
Confesercenti della Provincia di Brindisi evidenzia alcune criticità che rischiano di compromettere l’esperienza di cittadini e visitatori:
Carenza di parcheggi nel centro storico. Il nuovo Piano della Sosta, entrato in vigore nel 2025, ha introdotto aumenti tariffari e una riorganizzazione degli stalli, con l’obiettivo di favorire la rotazione e promuovere la mobilità sostenibile. Ciononostante la situazione resta critica soprattutto nei fine settimana con disagi significativi per residenti, turisti e attività commerciali. Confesercenti ribadisce la necessità di accellerare gli interventi strutturali previsti per risolvere il problema.
Il collegamento via mare tra il quartiere Casale e il centro città rappresenta una valida alternativa ai mezzi su gomma. Tuttavia, l’orario di fine servizio alle 23:10 risulta insufficiente nel periodo estivo, in particolare durante le festività di Ferragosto. Confesercenti chiede il prolungamento dell’orario almeno fino all’1:40, come già avvenuto in passato per favorire la mobilità sostenibile, per ridurre la pressione automobilistica sul centro e valorizzare il parcheggio del Casale come supporto a quello del centro storico.
Confesercenti ha già dimostrato il proprio impegno concreto nella valorizzazione della mobilità urbana e dell’attrattività cittadina, proponendo soluzioni innovative e sostenibili. Tra queste, l’introduzione di un servizio navette estive con le “ape calessino”, a prezzo moderato grazie a un eventuale contributo pubblico. Ciò rappresenterebbe un’opportunità concreta per facilitare gli spostamenti, sostenere il commercio locale e rendere il centro cittadino più accessibile e vivibile durante i mesi di maggiore affluenza turistica.
“Brindisi ha tutte le potenzialità per diventare una destinazione turistica di primo livello,” dichiara Michele Piccirillo, Presidente di Confesercenti della Provincia di Brindisi. “Ma è necessario intervenire con urgenza per migliorare i servizi e garantire un’accoglienza adeguata. Il turismo non può crescere senza infrastrutture efficienti e accessibili.”
No Comments