Il Festival internazionale di musica da camera “Musica sull’Appia”, a cura di Parsifal APS, torna a Mesagne con un evento unico: un suggestivo concerto all’alba che si terrà nel Parco Archeologico di Muro Tenente. Il concerto avrà luogo sul tratto della storica Via Appia, recentemente riportato alla luce, e che figura tra le core zone dell’antica infrastruttura dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2024. Nato nel 2021, il progetto del Festival è cresciuto fino a includere il tratto pugliese dell’Appia, da Taranto a Brindisi, con la prestigiosa tappa mesagnese.
La direzione artistica, affidata al Maestro Andrea Crastolla – con la direzione generale di Angelo Medico – ha scelto per l’occasione un duo straordinario: Marco Prima all’organetto e Marco Schiavone al violoncello. Conosciuti e apprezzati a livello nazionale, i due artisti presenteranno un repertorio originale composto da Marco Prima. Declinata sul tema “nella terra”, l’iniziativa esplora le radici musicali del Salento, abbracciando le influenze elleniche e le contaminazioni cretesi e albanesi. Un viaggio sonoro che evoca le melodie e le tradizioni profonde del Mediterraneo. L’evento funge da anteprima per l’edizione 2025 del Festival, che sarà dedicata ai quattro elementi naturali: terra, acqua, aria e fuoco.
L’iniziativa, inserita nel calendario MesagnEstate 2025, è organizzata dall’Amministrazione comunale che, insieme alle Province di Brindisi e Taranto, sostiene la prestigiosa rassegna. Tra i partner che riconfermano il proprio supporto figurano il Polo Bibliomuseale di Puglia, i Musei Ribezzo di Brindisi e MarTa di Taranto, Appia Day 2025 e Brindisi e le antiche strade. Il festival continuerà in autunno, culminando a dicembre con il concerto di gala a Brindisi.
locandina concerto mt.jpeg
MURO TENENTE PATRIMONIO UNESCO.webp
No Comments