October 12, 2025

Al Salone Nautico di Puglia (SNIM) si è tenuto oggi l’incontro “ForMare per il Mare: fare rete per nuove rotte blu”, dedicato alla formazione e alle professioni del mare.

L’evento ha visto la partecipazione del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha evidenziato il valore strategico della Blue Economy per la crescita del Paese e l’occupazione giovanile.

I lavori, introdotti da Anna Cammalleri, hanno messo in luce il ruolo della Puglia come laboratorio di innovazione educativa e professionale.

In apertura, i saluti istituzionali del Senatore Roberto Marti hanno sottolineato l’importanza del dialogo tra scuola, impresa e territorio per creare nuove opportunità legate al mare.

L’Assessore alla Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, ha ribadito l’impegno regionale nel rafforzare la formazione tecnico-professionale e nell’introdurre nuove figure come il disegnatore navale e il carpentiere nautico nei percorsi formativi.

Sono intervenuti Vincenzo Poerio (Confindustria Nautica), Niccolò Berghinz (ALIS), Giuseppe Meo (SNIM), Monica Calzetta e Alberto Liaci (Regione Puglia – ARTI), Simone Mongelli, Nicholle Salerno, Giuseppa Antonaci, Ignazio Launi, Lucia Portolano e Luigi Amitrano.

Monica Calzetta ha illustrato i risultati del Network “ForMare per il Mare”, mentre Alberto Liaci ha presentato le nuove strategie di comunicazione e identità digitale del progetto.

La giornata si è conclusa con un messaggio condiviso: unire formazione, impresa e innovazione per far navigare la Puglia verso nuove rotte della Blue Economy e delle professioni del mare.

No Comments