Il Partito Democratico di Brindisi accoglie con favore l’approvazione della scheda di pre-informazione dell’Avviso pubblico regionale per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo pubblico, a valere sul PR Puglia 2021–2027 – Priorità 8, Azione 8.2 – Sub Azione 8.2.1 “Interventi per la realizzazione di impianti sportivi finalizzati all’inclusione”.
Si tratta di un’occasione importante, perché con una dotazione complessiva di 22 milioni di euro e un contributo massimo di 400 mila euro per progetto, la Regione offre ai Comuni la possibilità concreta di migliorare le proprie strutture sportive e di rafforzarne la funzione sociale e inclusiva.
Il Partito Democratico ritiene che Brindisi debba farsi trovare pronta. Esiste già un parco progetti ereditato dalla precedente amministrazione, frutto di una programmazione che aveva individuato alcuni impianti strategici per la città e ne aveva pianificato il rilancio. È da lì che occorre ripartire, mettendo a frutto il lavoro già fatto e candidando progetti immediatamente cantierabili.
Tra questi, il PD segnala tre interventi che rispondono in pieno agli obiettivi del bando regionale.
Il primo riguarda il campo di bocce del quartiere Bozzano, pensato come luogo di incontro e di inclusione capace di unire più generazioni. In collaborazione con la Polizia di Stato, che ne cura la gestione, lo spazio potrebbe diventare anche un punto di riferimento per attività di rieducazione e reinserimento.
Un secondo intervento è quello del tensostatico “Buscicchio”, che da tempo attende lavori strutturali risolutivi dopo anni di manutenzioni parziali. Dal 2019 la struttura ospita il Centro Tecnico Federale di trampolino elastico e rappresenta già oggi un’eccellenza nazionale della ginnastica: un motivo in più per consolidarne il ruolo e garantirne piena funzionalità.
Infine, lo skatepark cittadino, un progetto già in stato avanzato ed inserito nel piano delle opere pubbliche. Era stato concepito come un luogo moderno, sicuro e accessibile, capace di offrire ai più giovani uno spazio di aggregazione e di espressione creativa.
Questi interventi, diversi per natura ma uniti dalla stessa visione, incarnano l’idea di sport come veicolo di inclusione, socialità e qualità urbana.
Per questo il Partito Democratico di Brindisi invita l’Amministrazione comunale a muoversi con prontezza e a non lasciar cadere questa opportunità: investire sullo sport significa investire sul futuro dei giovani e sulla vitalità della città.
Partito Democratico Città di Brindisi
No Comments