La comunità latianese si prepara alla Canonizzazione del nostro concittadino latianese Bartolo Longo, con delle giornate dedicate alla preparazione spirituale, quindi la partecipazione al rito della Canonizzazione e infine con una giornata dedicata al ringraziamento.
A seguito della straordinaria giornata del 19 ottobre prossimo, storica data in cui Bartolo Longo verrà canonizzato in Piazza San Pietro da Papa Leone XIV, si organizza domenica 26 ottobre alle ore 16,30 presso la Chiesa Matrice di Latiano una Solenne Concelebrazione Eucaristica di ringraziamento presieduta dal S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria, al termine della quale ci sarà una processione cittadina differente dalle altre, con la statua e la reliquia del Santo latianese e la partecipazione di tutte le associazioni e cooperative operanti nel Terzo Settore, un ambito che ha visto in Bartolo Longo un esemplare precursore nel fondare le Opere di Carità nella Nuova Pompei. Bartolo Longo è infatti considerato in tutto il mondo l’artefice della Carità, che esercitò nei confronti degli ultimi ed in particolar modo degli orfano e dei figli dei carcerati, mirando a educarli come buoni cristiani e onesti cittadini.
Il programma. La preparazione spirituale al grande evento si aprirà il 15 ottobre con una Liturgia penitenziale comunitaria (ore 20:00 in Chiesa Madre); un triduo nei giorni 16, 17 e 18 ottobre, sempre in Chiesa Madre, alle ore 17:30 Santo Rosario animato dalle Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei, a seguire canto delle Litanie al Beato e preghiera di intercessione; alle ore 18:00 Celebrazione Eucaristica.
Domenica 19 ottobre, giorno della Canonizzazione, alle ore 10:30 Celebrazione Eucaristica e rito della Canonizzazione del Beato, presieduti dal Santo Padre Leone XIV sul Sagrato della Basilica di San Pietro in Vaticano; chi fosse impossibilitato a raggiungere Roma potrà comunque seguire la Canonizzazione dai propri dispositivi.
Domenica 26 ottobre, giorno del Ringraziamento: alle ore 16:30 in Chiesa Madre Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.Rev.ma Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria, con la partecipazione del presbiterio diocesano e dei fedeli tutti. All’inizio della celebrazione il Vescovo porrà sulla statua lignea di San Bartolo Longo l’aureola e la corona del rosario argentee. Alle ore 17:30 Solenne Processione con la statua lignea e la reliquia di San Bartolo Longo, secondo il seguente itinerario: Chiesa Madre, via A. Ribezzi, via F. D’Ippolito, via Roma, Piazza Umberto I, via S. Margherita, via G. Carducci, via Garibaldi, via Mustich, via Baldari, via della Libertà, via Trieste, via Osanna, via G. De Nitto, via Col. Montanaro, via SS. Crocifisso, Chiesa Madre.
La Celebrazione Eucaristica e la processione cittadina del 26 ottobre prossimo, vedranno la partecipazione di associazioni e cooperative sociali operanti nel Terzo settore, nonché scuole, associazioni sportive, associazioni culturali e le confraternite tutte della Diocesi di Oria.
No Comments