La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo arancione per rischio idrogeologico dovuto a temporali intensi che interesseranno, a partire dalla mezzanotte di giovedì 16 ottobre 2025 e per le successive venti ore, i settori meridionali della Puglia, tra cui l’intera provincia di Brindisi.
Secondo il Messaggio di allertaemesso oggi, 15 ottobre, dal Dipartimento regionale di Protezione Civile, sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, con cumulati moderati e localmente elevati. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, raffiche di vento e locali grandinate.
Le aree interessate dall’allerta arancione sono quelle del Salento (zona D), dei bacini del Lato e del Lenne (zona E) e della Puglia Centrale Adriatica (zona C), che comprende appunto la provincia di Brindisi, dove il rischio maggiore riguarda allagamenti, smottamenti e criticità nei punti sensibili della rete viaria e urbana.
La Protezione Civile invita i Comuni e i cittadini a prestare massima attenzione, limitando gli spostamenti nelle ore di maltempo, evitando sottopassi, aree costiere e zone depresse. Si raccomanda inoltre di mettere in sicurezza oggetti e materiali che potrebbero essere trascinati dal vento o dall’acqua.
La fase operativa dichiarata per la regione è di “preallarme”, con attivazione dei presìdi territoriali per il monitoraggio dell’evoluzione meteo e delle eventuali criticità.
No Comments