November 5, 2025

Il centro storico di Mesagne si prepara a celebrare l’autunno con “Aspettando San Martino”, un appuntamento che intreccia gusto, cultura e convivialità nel segno delle tradizioni pugliesi.

L’evento è promosso da Confesercenti Provinciale di Brindisi e dalla Delegazione Territoriale Confesercenti Mesagne, in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Giro di Boa” e con il patrocinio del Comune di Mesagne. Una sinergia che unisce mondo associativo, realtà sociali e istituzioni locali, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue eccellenze attraverso un’iniziativa capace di coniugare tradizione, inclusione e partecipazione.

La manifestazione si terrà domenica 9 novembre a partire dalle ore 19.00 nella suggestiva cornice di Piazza Commestibili, nel cuore del centro storico. Tra i momenti più attesi della serata, la performance di Salvatore Galeanda e il suo trio, artista salentino di primo piano, voce e tamburellista della celebre Notte della Taranta. Con la loro energia travolgente e i ritmi popolari che scaldano il cuore, offriranno al pubblico uno spettacolo autentico e coinvolgente, capace di far rivivere la forza e la magia della tradizione musicale salentina.

Protagonisti della serata saranno anche i vini delle cantine locali — Moccari Azienda Agricola, Cantina San Donaci, Tenute LuSpada, Cantina Mondatore e Masseria Pezza — raccontati e valorizzati dai sommelier AIS Brindisi, insieme ai piatti tipici della tradizione mesagnese in un percorso di degustazione che celebra i sapori autentici del territorio. Tra i prodotti della tradizione, immancabili le pettole preparate dal “Gruppo Storico Città di Mesagne”, simbolo delle feste di San Martino e della convivialità di un tempo.

Non mancheranno momenti dedicati anche ai più piccoli: a partire dalle ore 18.30 si terranno i laboratori interattivi pensati per far conoscere la storia e la ricchezza del nostro territorio, attraverso lavoretti un po’ magici, divertenti ed educativi; riscoprire la tradizione può diventare un’esperienza meravigliosa.

“Aspettando San Martino” non è solo un evento enogastronomico, ma anche un momento di inclusione e condivisione. Tra le realtà presenti, anche Autnotout, impresa sociale che abbraccia e valorizza l’autismo come risorsa, unendo la passione per il vino a un impegno concreto per l’inclusione e l’autonomia delle persone. La loro partecipazione rappresenta un esempio tangibile di comunità che accoglie e promuove opportunità per tutti.

Con “Aspettando San Martino”, Mesagne rinnova il suo legame con le tradizioni, i sapori e la convivialità autentica che caratterizzano le feste d’autunno, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza ricca di gusto, musica e partecipazione. L’invito è esteso a tutta la cittadinanza e ai visitatori, un’occasione per vivere insieme la cultura, le eccellenze e la socialità del nostro territorio.

Comments are closed.