Oggi pomeriggio è andata in scena la convention in cui Raffaele Fitto ha presentato la corrente dei “Ricostruttori”.
In un gremitissimo Auditorium del Massimo (Roma), l’eurodeputato di Forza Italia, attorno al quale si è riunita l’ala critica a Silvio Berlusconi, ha iniziato il suo tour per prospettare il suo progetto di rilancio del centrodestra.
“Questa manifestazione non è contro nessuno” – ha chiosato Fitto – ma nel corso dell’intervento non ha mancato di lanciare dure frecciate a Berlusconi ed ai suoi supporters.
Le risposte della parte “storica” di Forza Italia non sono tardate ad arrivare: Giovanni Toti, consigliere politico di Forza Italia, ha detto che “non sono accettabili lezioni su come vincere da chi in questi anni ha perso tutto quel che si poteva perdere in una terra tendenzialmente di centrodestra”.
Ha fatto discutere anche la proiezione del video che ritrae la famosa risatina fra Angela Merkel e Nicolas Sarkozy, con la quale i due politici europei umiliarono pubblicamente l’allora premier Silvio Berlusconi.
In un primo momento Luigi Vitali, neocommissario di Forza Italia in Puglia, era stato molto caustico: “oggi sono stato impegnato per l’intera giornata a ricostruire il partito in Puglia – risponde Vitali a chi gli domanda un commento sulle parole di Fitto – quindi non ha avuto tempo e modo di seguire la convetion di Roma”.
“Ho però appreso che Fitto ha proiettato il video di Merkel e Sarkozy che deridono Berlusconi. Una scelta che non posso che giudicare come offensiva, sgradevole e inopportuna. Una tremenda caduta di stile, quella di Fitto“.
In un secondo momento, attraverso un altro comunicato stampa, Vitali si è corretto ed ha detto: “Purtroppo chi mi ha riferito del video con Angela Merkel e Nicolas Sarkozy trasmesso da Raffaele Fitto sul palco della convention a Roma, mi ha lasciato intendere che l’intento dell’ex ministro fosse denigratorio. E preso dall’emozione del momento ho commentato quella scelta nei termini esatti con cui l’avrei commentata se fosse stato effettivamente quello l’obbiettivo. Tuttavia devo riconoscere che il significato di quel video era tutt’altro, e cioé quello di mostrare le due Europa in cui è attualmente divisa la nostra Unione. Per cui non posso che riconoscere l’errore e scusarmi per questo malinteso“.
Angela Gatti
Pubblicato il: 21 Feb, 2015 @ 20:02
No Comments