May 25, 2025

A seguito della decisione assunta dalla Regione Puglia di trasferire i rifiuti provenienti dal barese nelle discariche brindisine di contrada Autigno e contrada Formica, si è tenuta oggi una riunione convocata dai sindaci di Brindisi e di San Vito dei Normanni.

L’invito alla riunione era esteso ai consiglieri regionali, ma solo tre di essi hanno risposto presente: Pino Romano del Pd, Antonio Scianaro e Maurizio Friolo di FI.

La riunione aveva lo scopo di discutere le iniziative da intraprendere per tutelare il territorio. Tre le proposte vagliate: un incontro con il governatore Vendola, una valutazione dei rischi per la salute, una verifica dei presupposti per emettere l’ordinanza di chiusura della discarica Formica.
Si è trattato, insomma, di un incontro interlocutorio. Per Romano ogni proposta non può non tener conto dell’emergenza creata dalla chiusura di alcune discariche del barese, con la conseguenza che la Regione ha dovuto consentire l’utilizzo di altre discariche fuori dal barese per deporre i rifiuti di quel territorio. In ogni caso – ha detto il consigliere Pd – occorre ipotizzare un qualche tipo di risarcimento per il territorio regionale che si fa carico di assumere i rifiuti altrui.

Per il consigliere regionale di Forza Italia, Antonio Scianaro “le discarica di Autigno e Formica non possono continuare ad accogliere i rifiuti delle altre province, prolungando un momento di grande confusione e disagio nella gestione del servizio. Paghiamo il prezzo di un piano rifiuti inesistente e fallimentare, a cui bisogna porre rimedio nel più breve tempo possibile. Auspico -conclude Scianaro- che l’incontro venga fissato entro la prossima settimana, anche per andare incontro ai sindaci del territorio, giustamente preoccupati. Brindisi non è e non può essere la pattumiera della Puglia”.

Il candidato Sindaco del movimento politico “San Vito in Movimento”, avvocato Giuseppe De Carlo, interviene a margine dell’incontro di stamane tra i Sindaci di Brindisi e di San Vito dei Normanni e alcuni consiglieri regionali, in relazione alle discariche Formica e Moscava.
“Si è trattato dell’ennesima riunione interlocutoria della politica brindisina. Il conferimento dei rifiuti baresi va impedito con ogni mezzo e immediatamente, senza se e senza ma. Con la salute – continua l’avvocato Giuseppe De Carlo – non si scherza e nessuno è autorizzato a farlo. In particolare, i rappresentanti regionali e i sindaci interessati devono fare da scudo a questa sciaguratezza e avrebbero dovuto farlo già da tempo”.

No Comments