Ritornano gli appuntamenti live del Barcollo di Torre Santa Susanna (Br) che venerdì 30 ottobre (ore 22, ingresso gratuito), ospiterà il concerto dei Fake Rabbit a cui seguirà, domenica 1 novembre l’Ammazzacaffè sound con “A copy for Collapse + Orb Dj Set”.
Si riparte venerdì 30 con Giuliana Schiavone alla voce e percussioni e con Davide Penta alla chitarra e voce che proporranno così i lavori dei Fake Rabbit. Onirismo e suoni acustici, slanci di improvvisazione no-wave e temi cinematici si mescolano e uniscono nel loro show, presentando composizioni nuove o già vive nel loro side-project Dado Magnetico.
Si continua domenica 1 novembre, con inizio alle ore 16, con l’ormai tradizionale Ammazzacaffè sound. Ospiti “A copy for collpase”, progetto nato nel 2012, dalla mente del musicista pugliese Daniele Raguso (macchine, synth, voce). A Copy For Collapse ha svolto fino ad oggi un’intensa attività live, dividendo il palco con artisti come Etienne De Crecy, Slow Magic, Aucan, The KVB, Blackbird Blackbird, Darren Price (Underworld) nei migliori club e festival di Italia. All’attivo anche un tour in Russia e concerti in Lituania, Lettonia, Inghilterra e Serbia.
Waiting For è il titolo del secondo disco uscito aprile 2015 per l’etichetta No Sense Of Place.
Sempre domenica ospite “Orb dj set”: ORb, al secolo Giuseppe Gioia, è un personaggio variegato e multiforme: bassista per cinque anni negli At Olimpio’s Grandmother, cantautore dal 2006 con il suo progetto ORb, redattore musicale, organizzatore di eventi e mille altre diavolerie.
Si è reinventato dj perché ha da sempre amato mettere mani a dischi e potenziometri vari, ama i groove sinceri e che si attaccano sottopelle ed è felice se riesce a far divertire e sorridere la gente. Il dj set di ORb non è solo black music, sa essere beat, rock’n’roll, new wave, synth pop, alternative rock, electro ed sempre pronto a condividere l’umore della gente in sala, pronto a variare, accontentare e sorprendere con qualche chicca inaspettata.
Il Barcollo, i cui interni sono pensati da due designer salentini Diego Bramato (Dimondo design) e Mimma Funiati(Jabba design), propone così l’ennesimo appuntamento confermandosi contenitore artistico culturale, nonché di concerti di spicco nel territorio, dopo i live di The Cyborgs, Il Genio, Roberto Dellera (Afterhours), Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion), Francesco Di Bella (24 grana), Gianluca De Rubertis, Mino De Santis, Giacomo Toni, il djset di Luca de Gennaro (Radio Capital) e non solo.
Il Barcollo è a Torre Santa Susanna in via Galaso 64 (nei pressi del Teatro Comunale).
Per maggiori informazioni:
Facebook: Barcollo Live
Tel: 327 0118072
COMUNICATO STAMPA – BARCOLLO
No Comments