May 14, 2025

In risposta ai vari articoli editi sulla stampa locale con riferimento a presunti atti illeciti di “miscelamento” dei rifiuti da parte degli operatori della Ecologica Pugliese, quest’ultima ha richiesto e ottenuto l’esecuzione di un sopralluogo congiunto con una pattuglia dei vigili urbani. L’accertamento è stato eseguito in data 11 marzo 2016 presso Piazza Mercato, in via San Domenico Savio.

 

L’ ispezione ha messo in luce un evidente cattivo utilizzo dei cassonetti adibiti alla raccolta differenziata da parte delle utenze. I carrellati posizionati nella piazza e destinati alla raccolta selettiva di carta, plastica, rifiuti organici, vetro e metalli sono stati trovati colmi di un mix di rifiuti indifferenziati.

La presenza di più frazioni merceologiche nello stesso contenitore impedisce una postuma selezione, in quanto il differenziabile risulta inquinato.

In questi casi gli operatori addetti al ritiro sono costretti a considerare i rifiuti come indifferenziato, con destinazione finale in discarica.

Per evitare simili fenomeni tutti i cittadini dovrebbero collaborare, adottando stili di vita quotidiana eco-sostenibili, per non favorire il ripascimento delle discariche, la cui gestione rappresenta un grosso problema ambientale.

Questa partecipazione dal basso è ancor più importante per l’utenza brindisina, dati i recenti fatti di cronaca sul tema.

 

L’ azienda resta sempre a disposizione per ottimizzare il servizio reso alla cittadinanza, ma chiede maggiore attenzione a tutti i cittadini, considerato che quanto emerso dagli accertamenti è chiaro sintomo di persistenza di condotte illecite e di violazione delle regole sul conferimento dei rifiuti.

 

La Ecologica Pugliese, convinta che una grossa fetta della popolazione, ad oggi, possa collaborare per raggiungere il comune obiettivo di tutela dell’ ambiente locale, invita a segnalare eventuali abusi e/o reati relativi al conferimento dei rifiuti attraverso il numero verde 800194308, il sito internet e la pagina facebook “Ecologica Pugliese Srl Sede di Brindisi”.

 

 

COMUNICATO STAMPA ECOLOGICA PUGLIESE

No Comments