May 14, 2025

2 ore di corteo per le strade di Bari, 2 ore di incontro con il segretario di Emiliano, Mimmo De Santis.
Il Sindacato Cobas esprime un giudizio positivo sulla trasferta barese dove le vertenze poste alla attenzione della Regione Puglia, Ex Evc, Termomeccanica, Nubile, Santa Teresa, hanno avuto interessanti approfondimenti e ricerca di possibili soluzioni.
Per i lavoratori della Termomeccanica si approfondiranno, all’interno di una ricognizione della Regione su tutte le ASI pugliesi, le possibilità di una ricollocazione sui progetti che quella Brindisina ha portato alla attenzione del tavolo di Emiliano.

 
Per gli Ex Evc è stato rimarcato dai lavoratori il mancato impegno della Regione al controllo dal 2000 in poi sugli investimenti a fondo perduto dato a diverse aziende che non hanno rispettato gli impegni presi.
La Regione si ripromette di riprendere questo tema, anche alla luce di quello sostenuto dai lavoratori, perché ci sono possibilità di attivare interventi nella zona industriale, in altre zone, ed eventuali bonifiche.

 
Per la Santa Teresa sembra farsi largo l’ipotesi sostenuta dal Cobas fin dai primi della vertenza che la Regione potrà sostituire nel tempo la Provincia, in via di cancellazione totale a Giugno.
Intanto la Regione sta provvedendo per le società in house delle province pugliesi a dei finanziamenti in settori nuovi, come quello dei servizi sociali.
Una delibera di giunta martedì prossimo accompagnerà questa decisione.
Dovrebbe arrivare inoltre qualche soldo alle Province da parte del Governo, cercando anche di far arrivare alle stesse i soldi previsti per i lavori dell’Anas e di conseguenza alla Santa Teresa.
Abbiamo sostenuto anche la necessità di dare una risposta agli 11 progetti realizzati dalla Santa Teresa, che non hanno ancora avuto una risposta da parte della Regione.
La necessità per tutti i lavoratori è di superare immediatamente quel maledetto contratto di solidarietà, per lasciare spazio ad una nuova Santa Teresa gestita dalla Regione.
Chiederemo immediatamente un incontro a Brindisi con la Provincia e la Regione dopo la delibera della stessa Regione sui servizi sociali della prossima settimana, dove poter fare il punto della situazione.

 
Per i lavoratori della ditta Nubile la Regione è impegnata nel lavoro di superamento delle difficoltà create dal sequestro degli impianti da parte della Magistratura.
Ed è proprio sulla base di quell’impegno che tutti i soggetti interessati al problema impianti, compresa la Magistratura, si riuniscono in Prefettura a Brindisi oggi pomeriggio.
Anche in questo caso ci incontreremo immediatamente dopo per fare il punto della situazione.

 

Insomma, un bel passo avanti grazie alla lotta dei lavoratori.

 

COMUNICATO STAMPA COBAS A FIRMA DI ROBERTO APRILE

No Comments