I Carabinieri della stazione di Fasano a seguito di intensa attività investigativa finalizzata all’identificazione di un uomo che, in data 27 aprile scorso, dichiaratosi falsamente appartenente all’Arma dei Carabinieri, aveva messo in atto una truffa ai danni di un’anziana donna del luogo, hanno deferito, in stato di libertà, M.G., classe 1982, di Napoli, già sottoposto all’obbligo di dimora ed attualmente detenuto, poiché individuato quale autore della truffa.
Tuttora in corso le indagini tese ad individuare eventuali complici.
L’Arma invita i cittadini a prestare la massima attenzione e ad entrare in contatto con la Stazione Carabinieri di riferimento per qualunque caso dubbio.
Di seguito, una breve nota informativa – una sorta di agevole vademecum – contenente semplici, ma importanti consigli che invitano i cittadini a porre in essere le minime cautele necessarie per non cadere nella rete dei truffatori: non aprire la porta a sconosciuti e, comunque, nei casi dubbi richiedere l’intervento di una pattuglia dei Carabinieri; non consegnare mai somme di denaro: nessun ente pubblico o privato manda proprio personale a domicilio per ritirare denaro; nell’ipotesi si venga avvicinati per strada da persone che si qualificano come Carabinieri o appartenenti ad altre Forze di polizia fare attenzione al tipo di divisa indossata e, al minimo sospetto, contattare il 112 oppure il numero della Stazione Carabinieri più vicina; non dire mai – nella maniera più assoluta – che si è in possesso di denaro in casa, né fare riferimento alla titolarità di libretti postali, conti correnti, etc..
No Comments