May 14, 2025

GLOW FESTIVAL (1)Si è questa ieri mattina la conferenza stampa che ha dato il via alla IV Edizione di GLOWFestival, la competizione internazionale dedicata alle arti visive e alle nuove tecnologie.

Un evento che è cresciuto nel tempo, grazie anche e soprattutto alla stretta collaborazione con il Comune di Ostuni, che quest’anno si arricchisce di performance ed eventi collaterali.

 
GLOWFestival inizia oggi con l’unico evento a pagamento, lo spettacolare “Le Petit Chef”, show di video mapping ed evento clou del Festival, che sta facendo il giro del mondo insieme ai suoi curatori, il duo belga Skull Mapping.

 

Dalle ore 18.00 è infatti già possibile acquistare in prevendita i biglietti per assistere stupiti e divertiti all’esibizione dello chef più piccolo del pianeta, pronto a meravigliare i suoi ospiti da oggi, venerdì 22 luglio, e per tutta la durata del Festival, a partire dalle ore 20.00, all’interno dei locali dello storico Palazzo Tanzarella, situato lungo via Cattedrale.

 
GLOW FESTIVAL (2)La IV Edizione di GLOWFestival, che comprende otto location dedicate alla luce e al video mapping, si svolgerà domani e dopodomani sabato 23 e domenica 24 luglio, tra Piazza Libertà e Centro storico di Ostuni.

 
«Sono davvero tanti gli eventi in programma quest’anno – spiega Donato Maniello, ideatore e organizzatore con Luigi Console di GLOWFestival – frutto di un lavoro condiviso con tante altre realtà associative ostunesi e non solo. Il mio dovuto ringraziamento va all’Amministrazione innanzitutto, al Circolo ARCI Pablo Neruda, al gruppo di Guerrilla Gardening “Ostuni Green Riot”, all’Associazione polignanese “Bachi da Setola”, ai nostri partner e a tutti i volontari che giungono qui da ogni dove. Dietro a questo Festival c’è davvero tanto lavoro, ma ci sentiamo pronti a far crescere l’evento ancora di più, proseguendo lungo il percorso che abbiamo intrapreso e conservando l’entusiasmo della prima edizione».

 
Continuiamo a credere fortemente in questa iniziativa – dichiara il Sindaco Gianfranco Coppola – curata interamente da giovani professionisti e sulla quale vale la pena scommettere per il forte stimolo culturale che GLOWFestival regala alla nostra comunità. Sono curioso di assistere agli spettacoli in programma, soprattutto a “Le Petit Chef”, che io
ho ribattezzato “il martirio di Tantalo” perché non è poi possibile assaporare le prelibatezze che sfilano nel piatto».
«Sulla valorizzazione dei beni culturali e architettonici – spiega l’Assessore alla Cultura e al Turismo, Niki Maffei – stiamo investendo molto sia a livello locale, che regionale, dunque non potevamo che accogliere con entusiasmo la quarta edizione di GLOWFestival. È nostro interesse far crescere questa e altre iniziative affini, per il loro valore innovativo e artistico, convinti che le nuove tecnologie coinvolgeranno sempre più aspetti della fruizione turistica del territorio, esaltandone le specificità».

 

C.S.

No Comments