Gentile Sig. Esposito Cosimo ,
nel registrare il Suo intervento sugli organi di informazione non posso non riscontrarLa – pubblicamente – visto che per stile istituzionale manifesto sempre il mio pensiero commisurandolo , nei limiti del possibile e delle mie capacità , al problema sollevato od al rilievo mosso.
Certamente la situazione relativa alla raccolta dei rifiuti urbani con il sistema della differenziata c.d. “spinta” , presenta in molti quartieri attinti da tale regola , serie criticità. Certamente auspicabile è un maggiore senso civico – convinto , costruttivo e positivo – dei cittadini, dei commercianti e dei tanti artigiani operanti in città per il rispetto del contenuto sulle modalità operative del conferimento dei rifiuti come descritto ed imposto nelle ordinanze sindacali relative all’impianto giuridico vigente.
In sintesi vi è una parziale carenza del risultato atteso e quindi voluto dell’interesse pubblico perseguito con il servizio di raccolta dei rifiuti al netto di taluni accorgimenti tecnici che , inevitabilmente , possono ( e debbono) interessare una città con oltre 85.000 abitanti collocati, in parte, in quartieri periferici con condomini o supercondomini ad esclusione ( esemplificando) dei quartieri La Rosa, Casale, e parte del Centro storico che con la frazione di Tuturano mostrano, di convers , la prevalenza delle abitazioni tradizionali o monofamiliari spesso a piano terra od ad un piano.
Sono sicuro e rassicuro il cittadino che l’Amministrazione Comunale sta operando, nell’ambito delle direttive politiche di merito unitamente alle professionalità dei tecnici dei settori interessati, al fine di migliorare il servizio apportandovi , ove necessario , quei correttivi idonei a migliorarlo sia in termini di efficienza che di risultati e quindi di raccolta differenziata che , ovviamente , incide anche sul sentimento di soddisfazione e su quello del decoro pubblico , reale e percepito , oltre che su chiari aspetti economici collettivi .
Infine ringrazio per il sentimento di stima che estendo a tutti i componenti il Corpo la polizia municipale del capoluogo : confermo quanto già avviato da giorni , alla ripresa della “vita autunnale ed invernale della città” , ovvero servizi di osservazione del territorio con personale in abiti ed auto civetta in orari speculari alle condotte irregolari e spesso ai limiti dell’inciviltà abituale i cui risultati – a sorpresa e con appostamenti – hanno già interessato le cronache locali per quanto attiene la litoranea a nord del capoluogo nella passata estate.
Il Dirigente Comandante la P.M.
Col Nigro Dr Teodoro
No Comments